La ‘strategia delle riforme’
Paolo Sylos Labini e Alessandro Roncaglia hanno pubblicato il libro “Per la ripresa del riformismo” con l’Unità. Il libro è gratuitamente accessbile su
Paolo Sylos Labini e Alessandro Roncaglia hanno pubblicato il libro “Per la ripresa del riformismo” con l’Unità. Il libro è gratuitamente accessbile su
Paolo Sylos Labini e Alessandro Roncaglia hanno pubblicato il libro “Per la ripresa del riformismo” con l’Unità. Il libro è gratuitamente accessibile su
Paolo Sylos Labini e Alessandro Roncaglia hanno pubblicato il libro “Per la ripresa del riformismo” con l’Unità. Il libro è gratuitamente accessbile su
Paolo Sylos Labini e Alessandro Roncaglia hanno pubblicato il libro “Per la ripresa del riformismo” con l’Unità. Il libro è gratuitamente accessbile su
Paolo Sylos Labini e Alessandro Roncaglia hanno pubblicato il libro “Per la ripresa del riformismo” con l’Unità. Il libro è gratuitamente accessbile su
Paolo Sylos Labini e Alessandro Roncaglia hanno pubblicato il libro “Per la ripresa del riformismo” con l’Unità. Il libro è gratuitamente accessbile su
Giuliana Arena scrive nella sua prefazione “Nel presente quaderno ho riprodotto la trascrizione dell’incontro con il Prof. Paolo Sylos Labini, svoltosi il 6
Siracusa c’era il culto di Venere Callipigia, che vuol dire “dalle belle natiche”, o anche “dallo splendido sedere”. Ma Callipigia è un termine
Questo è il testo di una lezione di Gaetano Salvenimini che fu pubblicato dalla rivista “Il Ponte” nel febbraio 1950 e che fu
Dal Re Lear di William Shakespeare. (atto IV, scena VI)Re Lear impazzisce e dice cose di sconvolgente saggezza. Hai mai visto il cane