Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Testimonianze

  • Home
  • Testimonianze
#Novità #Testimonianze

Paolo Sylos Labini

18 Aprile 201918 Aprile 2019 By Joseph Halevi

Paolo Sylos Labini is a major economic thinker and one of the foremost Italian intellectuals of the post-war period.1 The significance of Sylos

Leggi tutto
comment
#Testimonianze

L’interesse antico per i distretti

22 Gennaio 201722 Gennaio 2017 By Giacomo Becattini

E’ mancato l’economista Giacomo Becattini. Lo ricordiamo con questo pezzo su PSL e i distretti industriali. di Giacomo Becattini Chi abbia seguito gli

Leggi tutto
comment
#Testimonianze

Paolo Sylos Labini, le chiavi concrete dell’economia

8 Dicembre 20138 Dicembre 2013 By Redazione

FERNANDO VIANELLO, il Manifesto 08.12.2005 Quando, alcuni anni fa, mi sono accinto a scrivere una storia della facoltà  di Economia di Modena, non

Leggi tutto
comment
#Testimonianze

L’intransigenza e il sorriso di Paolo Sylos Labini

17 Luglio 201317 Luglio 2013 By Redazione

di Luciano Barca (Il Ponte Anno LXVI, n. 2 , febbraio 2010) C’eravamo conosciuti al liceo Giulio Cesare di Roma. Paolo era palesemente

Leggi tutto
comment
#Testimonianze

Una lezione di Paolo Sylos Labini

25 Marzo 201018 Maggio 2010 By Giorgio Lunghini

Di Paolo Sylos Labini ho molti e grati ricordi personali, a me cari ma probabilmente di nessun interesse per altri. Il modo migliore

Leggi tutto
comment
#Testimonianze

Parlando con Paolo

24 Marzo 201018 Maggio 2010 By Giacomo Becattini

I ricordi postumi di uno studioso sono normalmente ricordi delle sue idee, magari degli incontri, se non degli scontri, con le idee di

Leggi tutto
comment
#Testimonianze

Paolo Sylos Labini e “Il Ponte”

23 Marzo 201018 Maggio 2010 By Marcello Rossi

Il rapporto di Paolo Sylos Labini con «Il Ponte» inizia in tempi ormai lontani (1949) e io credo che sia stato voluto da

Leggi tutto
comment
#Testimonianze

IL Messaggio di Paolo Sylos Labini

3 Dicembre 200926 Marzo 2010 By Alessandro Pizzorusso

Il mio rapporto di amicizia con Paolo Sylos Labini (vorrei dire, per parte mia, rapporto di discepolato nei confronti del suo insegnamento, se

Leggi tutto
comment
#Testimonianze

Lettera di Anna Paschero a Corrado Augias (da La Repubblica)

12 Novembre 200926 Marzo 2010 By Redazione

Ci sono tre ragioni sostanziali per le quali il compianto prof. Sylos Labini sostenne e rese pubblica, in più di un’occasione, l’esperienza condotta

Leggi tutto
comment
#Testimonianze

Thinking of Sylos Labini (or Sylos Labini’s Thinking) Marcella Corsi

20 Ottobre 200825 Ottobre 2020 By Marcella Corsi

This note reflects upon the methodological principles that Paolo Sylos Labini (1920-2005) brought to his work as a political economist. Sylos Labini drew

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp