Le problème des cycles économiques de longue durée
Paolo Sylos Labini Traducteur : Geneviève Vailland Économie appliquée Année 1950 3-3-4 pp. 481-495
Paolo Sylos Labini Traducteur : Geneviève Vailland Économie appliquée Année 1950 3-3-4 pp. 481-495
A cura di Udo Gumpel e Francesco Sylos Labini. Con Oliviero Beha, Andrea Camilleri, Angelo Consoli, Giuseppe Laterza, Antonio Padellaro, Marco Travaglio, Elio
Paolo Sylos Labini – Lo sviluppo economico in una prospettiva secolare Palazzo Serra di Cassano, 29 marzo 1993 Prima giornata
Questo articolo prende in considerazione le opere di Sylos Labini su Marx (Sylos Labini, 1991; 1994). Colloca la valutazione dell’economista italiano su Marx
Emiliano Brancaccio ha suggerito di ripubblicare questo artiolo. Questo contributo si propone di inquadrare “Carlo Marx: è tempo di un bilancio” (Sylos Labini,
Questo articolo di K. W. Rothschild, pubblicato su Cambridge Journal of Economies, è stato segnalato da Joseph Halevi The paper reviews a book
Le “Lezioni Federico Caffè” arrivano quest’anno alla venticinquesima edizione; insieme ai colleghi Giuseppe Ciccarone, Giovanni Di Bartolomeo, Maurizio Franzini, Luciano Marcello Milone e
Stefano Lucarelli ha suggerito questo articolo di PSL con questa motivazione. “All’inizio degli anni Ottanta il Journal of Post-Keynesian Economics era ancora oggettivamente
I due articoli di Leonello Tronti (in realtà un solo articolo in due parti) sottolineano la rilevanza dell’approccio di Sylos Labini allo studio della
Alessandro Roncaglia, Il socialismo liberale di Paolo Sylos Labini Con tutti i limiti di una breve relazione, questo scritto tenta di illustrare il