Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Politica

  • Home
  • Politica
#Politica

Banca d’Italia, il M5S punta alla nazionalizzazione: “Prioritario riportare il controllo in mano pubblica”

18 Maggio 201622 Maggio 2016 By Redazione

Lo prevede la proposta di riforma dei grillini in base alla quale, tutte le quote detenute dalle banche private saranno acquisite dal ministero

Leggi tutto
comment
#Politica

Barcellona minaccia l’emissione di una valuta parallela, Madrid è inferocita

26 Ottobre 201527 Ottobre 2015 By Redazione

Un articolo di Yves Smith su nakedcapitalism, 25 ottobre 2015 Qui una sintesi in italiano Nel corso dei prossimi sei mesi, la sinistra

Leggi tutto
comment
#Politica

Un’agenda per la sinistra (e non solo per Corbyn)

13 Ottobre 201515 Ottobre 2015 By Redazione

di Mariana Mazzucato da Repubblica, 8 ottobre 2015 Sette economisti (fra cui Joseph Stiglitz, Thomas Piketty e la sottoscritta) hanno accettato di fare

Leggi tutto
comment
#Politica

Gianfranco Viesti: «L’Europa è in mano ad un manipolo di estremisti che imbrogliano»

4 Ottobre 2015 By Redazione

Scritto da: Roberto Polidori , apparso il 29 settembre 2015 su Siderlandia  Alla luce delle crescenti disuguaglianze socio-economiche tra paesi del Nord e paesi del

Leggi tutto
comment
#Politica

Quale classe dirigente per il Paese?

26 Agosto 20158 Settembre 2015 By Redazione

di Pangloss Sul Corriere della Sera del 22 agosto 2015 è apparsa una intera pagina a pagamento intitolata: Noi continuiamo a sostenere Matteo

Leggi tutto
comment
#Politica

Europa: la crisi è strutturale, la soluzione è politica

3 Agosto 20153 Agosto 2015 By Redazione

Un articolo di Luciano Gallino sul sito della Fiom-Cgil A otto anni di distanza dall’inizio della crisi economica in USA e in Europa,

Leggi tutto
comment
#Politica

Per la coalizione sociale

25 Maggio 20155 Ottobre 2015 By Redazione

Il documento di convocazione della Coalizione Sociale a Roma il 6 e 7 giugno 2015 Associazioni, movimenti, sindacati, donne e uomini che in

Leggi tutto
comment
#Politica

Una moneta parallela per la Grecia ? Ipotesi fantapolitica (ma non troppo)

20 Aprile 20156 Ottobre 2015 By Redazione

Un articolo di Francesco Daveri sul Corriere della Sera di lunedì 20 aprile 2015 Un’alternativa che – malgrado il riserbo ufficiale – sembra

Leggi tutto
comment
#Politica

Crisi, moneta parallela all’euro. In Grecia e in Italia è l’unica soluzione

16 Aprile 20156 Ottobre 2015 By Redazione

Un articolo di Enrico Grazzini su il Fatto Quotidiano In Grecia Alex Tsipras si preparerebbe a emettere una nuova moneta parallela all’euro. Anche in Italia alcuni economisti, tra i

Leggi tutto
comment
#Politica

Zezza: “La Grexit è una possibilità, a meno che”¦”

2 Marzo 20156 Ottobre 2015 By Redazione

Per l’economista del Levy Economics Institute il governo Syriza ha preso tempo dando un segnale di discontinuità, ma ora la sfida tra Atene

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 … 9 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp