Le problème des cycles économiques de longue durée
Paolo Sylos Labini Traducteur : Geneviève Vailland Économie appliquée Année 1950 3-3-4 pp. 481-495
Paolo Sylos Labini Traducteur : Geneviève Vailland Économie appliquée Année 1950 3-3-4 pp. 481-495
A cura di Udo Gumpel e Francesco Sylos Labini. Con Oliviero Beha, Andrea Camilleri, Angelo Consoli, Giuseppe Laterza, Antonio Padellaro, Marco Travaglio, Elio
Paolo Sylos Labini – Lo sviluppo economico in una prospettiva secolare Palazzo Serra di Cassano, 29 marzo 1993 Prima giornata
L’articolo commemora la vita intellettuale di Luigi Pasinetti, purtroppo scomparso alla fine del mese di gennaio di quest’anno. Vengono presentate e discusse le
Riprendiamo un articolo di Roberto Petrini publicato su Avvenire.
Giorgio Ruffolo ha avuto una lunga carriera professionale e istituzionale: collaboratore di Mattei all’ENI, Segretario Generale della Programmazione economica, deputato europeo e italiano,
Ci ha lasciato Giorgio Ruffolo. Per salutarlo pubblichiamo il suo intervento in occasione della commemorazione di PSL in cui ripercorre l’amicizia con PSL
Pubblichiamo un articolo di Nadia Garbellini uscito in lingua italiana su Economia e Politica Si ringraziano sentitamente Louis-Philippe Rochon e la rivista Review
di Riccardo Bellofiore Ci ha lasciati Luigi Pasinetti. Quella che segue in calce è la sobria nota della Società Italiana degli Economisti. Superfluo
Ci lascia oggi Luigi Pasinetti (1930), economista tra i più innovatori tra quanti hanno avanzato importanti critiche alla teoria neoclassica mettendo in discussione