Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Sylos Labini e l’università di Cosenza

Abbiamo ritrovato un articolo di Ferruccio Parri, L'Astrolabio 1976 n. 14 pag. 1 Solidarietà all'amico Sylos Labini che ripercorre le vicende dell'università

Leggi tutto

In ricordo di Salvatore Biasco

E' mancato il prof. Salvatore Biasco, una persona squisita, un economista rigoroso e colto che ha saputo coniugare il lavoro

Leggi tutto

“Non Mollare!” – Il Film

L’8 settembre 2023 ricorre il 150° anniversario dalla nascita di Gaetano Salvemini. Nonostante l’impegno in questi anni da parte della

Leggi tutto

L’etica dell’economista

A quindici anni dalla scomparsa, ricordiamo Paolo Sylos Labini con questo articolo di Alessandro Roncaglia tratto dal numero 273 del

Leggi tutto

Il caso “Lima” e le dimissioni dal Comitato Tecnico Scientifico della programmazione Ministero del Bilancio

10 Gennaio 202210 Gennaio 2022

Michal Kalecki e il marxismo economico del ‘900

9 Gennaio 20229 Gennaio 2022

Joseph Halevi ricorda Domenico Mario Nuti

2 Marzo 202112 Marzo 2021

Aspetti di lungo periodo della crisi economica Italiana attraverso le lenti di Paolo Sylos Labini

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021
#Novità

Innovazione tecnologica e Paolo Sylos Labini

19 Novembre 202019 Novembre 2020 By Redazione

Quello che segue è il racconto di Sergio Ferrari sul suo rapporto con Paolo Sylos Labini e la discussione con lui avuta sull’innovazione

Leggi tutto
comment
#Novità #Scelti da noi

Sviluppo economico e sviluppo civile

13 Novembre 202013 Novembre 2020 By Francesco Sylos Labini

Alessandro Roncaglia ha suggerito questo articolo con la seguente motivazione: questo articolo affronta un tema che ritorna, esplicitamente o implicitamente, in tanti scritti

Leggi tutto
comment
#Novità #Scelti da noi

Sviluppo economico e sviluppo civile secondo l’approccio di Paolo Sylos Labini

12 Novembre 202012 Novembre 2020 By Francesco Sylos Labini

Corsi M. Guarini G.  (2010) “Sviluppo economico e sviluppo civile secondo l’approccio di Paolo Sylos Labini”, Il Ponte, n.2 pp.74-84, febbraio.   “L’articolo analizza la concezione circolare dello

Leggi tutto
comment
#Novità #Scelti da noi

Il capitale monopolistico di Baran e Sweezy e la teoria marxiana del valore

11 Novembre 202011 Novembre 2020 By Redazione

Caro Francesco, mi sembra una ottima idea quella di festeggiare il centenario della nascita di Paolo Sylos Labini. Ho pubblicato su Moneta e Credito e

Leggi tutto
comment
#Novità #Scelti da noi

Lo Stato come ‘fornitore’ d’investimenti sociali

10 Novembre 202010 Novembre 2020 By Redazione

“Il monopolio non è un male quando è in mano di dirigenti pubblici che lo usano nell’interesse pubblico; per esempio […] quando compiono

Leggi tutto
comment
#Antologia #Novità

Sylos Labini su Marx: implicazioni per la politica economica

9 Novembre 20209 Novembre 2020 By Redazione

Emiliano Brancaccio ha suggerito di ripubblicare questo artiolo. Questo contributo si propone di inquadrare “Carlo Marx: è tempo di un bilancio” (Sylos Labini,

Leggi tutto
comment
#Novità #Scelti da noi

La théorie de l’oligopole de Sylos Labini : diversité des interprétations et prolongements possibles

8 Novembre 20209 Novembre 2020 By Redazione

Un articolo di Richard Arena sulla teoria del’Ologopolio di Paolo Sylos Labini (articolo segnalato da Joseph Halevi). L’objet de ce texte est d’analyser

Leggi tutto
comment
#Novità #Scelti da noi

Una certa idea dell’economia

7 Novembre 20209 Novembre 2020 By Francesco Sylos Labini

Nel 1994 la rivista “Meridiana” pubblicò una intervista/conversazione di Gaetano Sabatini, che ha suggerito di riprenderla, con Paolo Sylos Labini, in cui si

Leggi tutto
comment
#Antologia #Novità

Moving targets: the multifarious world of Paolo Sylos Labini

6 Novembre 20209 Novembre 2020 By Redazione

Questo articolo di K. W. Rothschild, pubblicato su Cambridge Journal of Economies, è stato segnalato da Joseph Halevi The paper reviews a book

Leggi tutto
comment
#Antologia #Novità

Le “Lezioni Federico Caffè” di Paolo Sylos Labini

5 Novembre 20209 Novembre 2020 By Redazione

Le “Lezioni Federico Caffè” arrivano quest’anno alla venticinquesima edizione; insieme ai colleghi Giuseppe Ciccarone, Giovanni Di Bartolomeo, Maurizio Franzini, Luciano Marcello Milone  e

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 89 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp