Un ricordo di Luigi Pasinetti
di Riccardo Bellofiore Ci ha lasciati Luigi Pasinetti. Quella che segue in calce è la sobria nota della Società Italiana degli Economisti. Superfluo
di Riccardo Bellofiore Ci ha lasciati Luigi Pasinetti. Quella che segue in calce è la sobria nota della Società Italiana degli Economisti. Superfluo
Ci lascia oggi Luigi Pasinetti (1930), economista tra i più innovatori tra quanti hanno avanzato importanti critiche alla teoria neoclassica mettendo in discussione
Abbiamo ritrovato un articolo di Ferruccio Parri, L’Astrolabio 1976 n. 14 pag. 1 Solidarietà all’amico Sylos Labini che ripercorre le vicende dell’università della Calabria di
E’ mancato il prof. Salvatore Biasco, una persona squisita, un economista rigoroso e colto che ha saputo coniugare il lavoro scientifico con la
Questo articolo prende in considerazione le opere di Sylos Labini su Marx (Sylos Labini, 1991; 1994). Colloca la valutazione dell’economista italiano su Marx
Nel 1974 Paolo Sylos Labini si dimise dal comitato tecnico-scientifico della programmazione economica del Ministero del Bilancio quando il ministro in carica Giulio
di Joseph Halevi e Peter Kriesler (1) I quindici anni che vanno dalla fine del XIX secolo allo scoppio della prima guerra mondiale,
L’8 settembre 2023 ricorre il 150° anniversario dalla nascita di Gaetano Salvemini. Nonostante l’impegno in questi anni da parte della Fondazione Rossi-Salvemini di
Il 22 dicembre del 2020 è venuto a mancare Domenico Mario Nuti, Professore di economia (in pensione dal 2010) all’Università La Sapienza di
E’ uscito un numero speciale di Moneta e Credito dedicato all’attualità del pensiero di Paolo Sylos Labini. Segnaliamo l’articolo di Daniela Palma “Aspetti