Il capitale monopolistico di Baran e Sweezy e la teoria marxiana del valore
Caro Francesco, mi sembra una ottima idea quella di festeggiare il centenario della nascita di Paolo Sylos Labini. Ho pubblicato su Moneta e Credito e
Caro Francesco, mi sembra una ottima idea quella di festeggiare il centenario della nascita di Paolo Sylos Labini. Ho pubblicato su Moneta e Credito e
“Il monopolio non è un male quando è in mano di dirigenti pubblici che lo usano nell’interesse pubblico; per esempio […] quando compiono
Emiliano Brancaccio ha suggerito di ripubblicare questo artiolo. Questo contributo si propone di inquadrare “Carlo Marx: è tempo di un bilancio” (Sylos Labini,
Un articolo di Richard Arena sulla teoria del’Ologopolio di Paolo Sylos Labini (articolo segnalato da Joseph Halevi). L’objet de ce texte est d’analyser
Questo articolo di K. W. Rothschild, pubblicato su Cambridge Journal of Economies, è stato segnalato da Joseph Halevi The paper reviews a book
Le “Lezioni Federico Caffè” arrivano quest’anno alla venticinquesima edizione; insieme ai colleghi Giuseppe Ciccarone, Giovanni Di Bartolomeo, Maurizio Franzini, Luciano Marcello Milone e
Paolo Palazzi ha segnalato questo suo articolo: Sulla produttività che non cresce – e sulle politiche necessarie – occorre chiarire molti equivoci, ripartendo
Stefano Lucarelli ha suggerito questo articolo di PSL con questa motivazione. “All’inizio degli anni Ottanta il Journal of Post-Keynesian Economics era ancora oggettivamente
I due articoli di Leonello Tronti (in realtà un solo articolo in due parti) sottolineano la rilevanza dell’approccio di Sylos Labini allo studio della
Convegno organizzato da Economia civile, Sapienza Università di Roma, 13 dicembre 2017, ore 10:30 – 14:00 http://www.economiacivile.it/online/