Economia e storia
Questo articolo di PSL è stato suggerito da Marcella Corsi con questa motivazione. “L’articolo ricorda come la questione del realismo dei modelli teorici
Questo articolo di PSL è stato suggerito da Marcella Corsi con questa motivazione. “L’articolo ricorda come la questione del realismo dei modelli teorici
Pubblichiamo un capitolo de Il Saggio Sulle Classi Sociali (download qui) di Paolo Sylos Labini sul problema dell’analfabetismo in Italia Saggio_classi_sociali-1
Al tempo dell’Unificazione era già visibile un divario nelle condizioni economico-sociali fra le regioni centro-settentrionali e quelle meridionali; nei successivi decenni il divario
Il fisico studia gli atomi, ma egli non è un atomo. Il microbiologo studia i microbi, ma egli non è un microbo. L’economista,
[Estratto dal libro di Paolo Sylos Labini Lezioni di Economia Politica Vol. I curato da Paolo Palazzi e ora disponibile su su Amazon] Il fine
Il dibattito sulla riforma I legami tra enti e università Senza ricerca non c’è futuro L’Accademia dei Lincei dovrebbe promuovere un dibattito “super
Università: la campana critica
La mia amicizia con Ernesto [ndr Rossi] risale alla fine del 1949. Ero stato per un anno negli Stati Uniti, a Harvard, dove
L’aspetto paradossale dell’attuale situazione e’ che il pessimismo serpeggia tanto a destra quanto a sinistra. La destra vede una sinistra che sta prendendo
(da Moneta e Credito 67, 265, 2014; originariamente l’Astrolabio, anno I, 10 maggio 1963, n. 4, pp. 12-14) Subito prima delle elezioni, la