Sul finanziamento alle scuole private
In questo commento di Paolo Sylos Labini alla “Nota sull’attuale congiuntura economica in Italia e sulle politiche per fronteggiarla” del Partito Socialista Italiano
In questo commento di Paolo Sylos Labini alla “Nota sull’attuale congiuntura economica in Italia e sulle politiche per fronteggiarla” del Partito Socialista Italiano
Che cosa succederà se la crisi economica americana si aggrava? In economia non sono possibili previsioni vere e proprie, se non altro perché
E’ di nuovo in discussione l’ amor di patria nel nostro paese e sono molti gli intellettuali che lo giudicano carente. I motivi
(…) Alcuni economisti interpretano la loro attività come essenzialmente tecnica e non sono impegnati nella società in cui vivono. Io mi sono imbattuto
Il fisico studia gli atomi, ma egli non è un atomo. Il microbiologo studia i microbi, ma egli non è un microbo. L’economista,
In geometria la risultante di due forze che si muovono in direzioni diverse, rappresentate da due linee, è una linea che si muove
In una relazione sulle prospettive dell’economia mondiale, che presentai nell’aprile del 2002 a un convegno della Cgil e che poi fu pubblicata da
La scena si svolge in un possibile futuro prossimo in una classe di una scuola elementare privata, dopo l’approvazione dei buoni scuola. Il
Provo una gran pena per noi tutti e una nausea indescrivibile. Allora si deve concludere che è sempre valida l’affermazione che fece tanto
I leader dei ds hanno detto che la perdita dei consensi dipende in primo luogo dalla grave inadeguatezza dei programmi. Vero. Hanno detto