Il socialismo liberale di Paolo Sylos Labini
Alessandro Roncaglia, Il socialismo liberale di Paolo Sylos Labini Con tutti i limiti di una breve relazione, questo scritto tenta di illustrare il
Alessandro Roncaglia, Il socialismo liberale di Paolo Sylos Labini Con tutti i limiti di una breve relazione, questo scritto tenta di illustrare il
Oggi, 30 ottobre 2020, cade il centesimo anniversario della nascita di mio padre Paolo Sylos Labini (PSL). Come Associazione Paolo Sylos Labini abbiamo
Convegno in ricordo di Ernesto Rossi. L’intervento di Paolo Sylos Labini inizia al minuto 21:30. (Vedi sotto anche L’introduzione di PSL alla nuova edizione
La mia amicizia con Ernesto [ndr Rossi] risale alla fine del 1949. Ero stato per un anno negli Stati Uniti, a Harvard, dove
Anticipiamo un articolo di Paolo Palazzi da pubblicare nel volume in preparazione per ricordare i 50 anni dalla fondazione di L’Astrolabio del quale
FERNANDO VIANELLO, il Manifesto 08.12.2005 Quando, alcuni anni fa, mi sono accinto a scrivere una storia della facoltà di Economia di Modena, non
Si continua a parlare di “reddito di cittadinanza” o “reddito minimo garantito”. Ma, come già diceva Paolo Sylos Labini più di 30 anni
di Luigi Spaventa 19.12.2005 Paolo Sylos Labini è stato un ostinato economista quantitativo. Più di trent’anni fa produsse uno dei primi modelli econometrici
di Luciano Barca (Il Ponte Anno LXVI, n. 2 , febbraio 2010) C’eravamo conosciuti al liceo Giulio Cesare di Roma. Paolo era palesemente
E’ di nuovo in discussione l’ amor di patria nel nostro paese e sono molti gli intellettuali che lo giudicano carente. I motivi