I cent’anni di Paolo Sylos Labini
Oggi, 30 ottobre 2020, cade il centesimo anniversario della nascita di mio padre Paolo Sylos Labini (PSL). Come Associazione Paolo Sylos Labini abbiamo
Oggi, 30 ottobre 2020, cade il centesimo anniversario della nascita di mio padre Paolo Sylos Labini (PSL). Come Associazione Paolo Sylos Labini abbiamo
Un ricordo di Marcello De Cecco (Lanciano 17 Settembre 1939 – Roma 3 Marzo 2016) di Joseph Halevi Avrò incontrato Marcello De Cecco
“Oltre la siepe” (Chiarelettere) di Mauro Gallegati (che insegna Macroeconomia avanzata presso l’Università Politecnica delle Marche, ad Ancona, e che collabora in varie
Riportiamo, di seguito, ampi stralci di un’intervista di Roberto Petrini all’economista Giorgio Fuà, apparsa nel 2000. Fuà è stato uno dei più grandi
Lo sviluppo di ogni Paese si regge, in definitiva, sulle corrette diagnosi dei suoi punti di forza e di debolezza. Diagnosi, intendo dire,
FERNANDO VIANELLO, il Manifesto 08.12.2005 Quando, alcuni anni fa, mi sono accinto a scrivere una storia della facoltà di Economia di Modena, non
di Luigi Spaventa 19.12.2005 Paolo Sylos Labini è stato un ostinato economista quantitativo. Più di trent’anni fa produsse uno dei primi modelli econometrici