Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Paolo Sylos Labini

  • Home
  • Paolo Sylos Labini
  • Page 2
#Novità

La condizione del Mezzogiorno – ieri, oggi e domani – vista da un economista

12 Marzo 201812 Marzo 2018 By Paolo Sylos Labini

Al tempo dell’Unificazione era già visibile un divario nelle condizioni economico-sociali fra le regioni centro-settentrionali e quelle meridionali; nei successivi decenni il divario

Leggi tutto
comment
#Novità

Maestri: Vittorio Emiliani ricorda Paolo Sylos Labini

1 Marzo 2018 By Redazione

Puntata di “Maestri: Vittorio Emiliani ricorda Paolo Sylos Labini” di sabato 24 febbraio 2018 , condotta da Michele Lembo . Ascolta l’audio (La

Leggi tutto
comment
#Novità

Non avrei mai immaginato di dover difendere mio padre dall’accusa di plagio!

27 Febbraio 20181 Novembre 2020 By Francesco Sylos Labini

Ricapitoliamo. Gilberto Corbellini, Professore Ordinario di Storia della Medicina, Direttore del Dipartimento Scienze Umane e Sociali,  Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Leggi tutto
comment
#Novità

Il caso Madia e le accuse di plagio alla nostra rivista

11 Febbraio 20181 Novembre 2020 By Redazione

Il caso Madia e le accuse di plagio alla nostra rivista Secondo quanto riporta Il Fatto Quotidiano di domenica 4 febbraio (tutti i

Leggi tutto
comment
#Novità

La lezione siciliana di Paolo Sylos Labini, 1958-1960

21 Luglio 201721 Luglio 2017 By Redazione

  Sul numero di Moneta e Credito 70,278,2107 è apparso il saggio “La lezione siciliana di Paolo Sylos Labini, 1958-1960” di AnnaLa Bruna che

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Come sono cambiate le classi sociali?

29 Maggio 201729 Maggio 2017 By Redazione

Così il Corriere della Sera sul Rapporto Istat 2017 17 maggio 2017 <<L’Istat vuole produrre sociologia. Aveva iniziato nel Rapporto dello scorso anno

Leggi tutto
comment
#Novità

Paolo Sylos Labini ricorda Ernesto Rossi

10 Febbraio 201715 Febbraio 2017 By Redazione

Convegno in ricordo di Ernesto Rossi. L’intervento di Paolo Sylos Labini inizia al minuto 21:30.  (Vedi sotto anche L’introduzione di PSL alla nuova edizione

Leggi tutto
comment
#Novità

Agricoltura e territorio: un decorso di luci e ombre

7 Settembre 2016 By Redazione

Di Michele de Benedictis Quanto diremo sui legami tra l’evoluzione dell’agricoltura meridionale e quella del suo territorio riposa su un retroterra analitico costituito

Leggi tutto
comment
#Novità

Elementi per una rilettura dell’articolo di Paolo Sylos Labini: “Inflazione, disoccupazione e banca centrale: temi per una riconsiderazione critica”

13 Luglio 2016 By Redazione

di Rainer Masera  In questo breve intervento/ricordo, propongo alcune riflessioni su un lavoro e un tema di Paolo Sylos Labini (PSL) che non

Leggi tutto
comment
#Novità

Perché le riforme negli anni Sessanta hanno avuto scarso successo: il caso della riforma tributaria

11 Luglio 2016 By Redazione

  Paolo Sylos Labini (PSL) è stato tra i principali protagonisti della stagione di fervore riformista avutasi in Italia nei primi anni Sessanta

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 6 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Gianni Ferrara Giorgio Lunghini Giorgio Ruffolo innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp