Sylos Labini su Marx: implicazioni per la politica economica
Questo articolo prende in considerazione le opere di Sylos Labini su Marx (Sylos Labini, 1991; 1994). Colloca la valutazione dell’economista italiano su Marx
Questo articolo prende in considerazione le opere di Sylos Labini su Marx (Sylos Labini, 1991; 1994). Colloca la valutazione dell’economista italiano su Marx
A quindici anni dalla scomparsa, ricordiamo Paolo Sylos Labini con questo articolo di Alessandro Roncaglia tratto dal numero 273 del Marzo 2016 di
Alessandro Roncaglia ha suggerito questo articolo con la seguente motivazione: questo articolo affronta un tema che ritorna, esplicitamente o implicitamente, in tanti scritti
Emiliano Brancaccio ha suggerito di ripubblicare questo artiolo. Questo contributo si propone di inquadrare “Carlo Marx: è tempo di un bilancio” (Sylos Labini,
Le “Lezioni Federico Caffè” arrivano quest’anno alla venticinquesima edizione; insieme ai colleghi Giuseppe Ciccarone, Giovanni Di Bartolomeo, Maurizio Franzini, Luciano Marcello Milone e
Questo articolo di PSL è stato suggerito da Marcella Corsi con questa motivazione. “L’articolo ricorda come la questione del realismo dei modelli teorici
Oggi, 30 ottobre 2020, cade il centesimo anniversario della nascita di mio padre Paolo Sylos Labini (PSL). Come Associazione Paolo Sylos Labini abbiamo
Per ricordare Carlo Bernardini nel giorno della sua scomparsa ripubblichiamo il suo intervento di al Convegno “Paolo Sylos Labini economista e cittadino” 16
A nome dell’associazione Paolo Sylos Labini, ritengo opportuno informarvi che il “Manifesto contro la disoccupazione in Europa” (“Manifesto Against Unemployment in Europe”) di
Convegno “OMAGGIO A PAOLO SYLOS LABINI ” Ministero delle politiche agricole, alimentari e fo restali, Roma, 7 dicembre 2006 Intervento di Paolo Savona