Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Mariana Mazzucato

  • Home
  • Mariana Mazzucato
#Novità

Mariana Mazzucato: “E’ l’idea di pubblico che va ripensata”

15 Gennaio 201516 Gennaio 2015 By Redazione

Intervista a Mariana Mazzucato, autrice de  “Lo Stato innovatore” . Obama ha costretto Marchionne ad investire sui motori ibridi. Qui serve cambiare la

Leggi tutto
1 Comment
#Novità

Quali riforme di struttura per uno sviluppo negli anni 2000?

25 Settembre 201425 Settembre 2014 By Redazione

di Sergio Ferrari La questione del mancato sviluppo economico dell’Italia in termini di reddito, di qualità  del reddito e di corretta distribuzione dello stesso

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Competitività  distorte in Europa

17 Giugno 201417 Giugno 2014 By Redazione

di Mariana Mazzucato Nel 2007, quando esplose la crisi finanziaria, i paesi europei furono colpiti in modi diversi e in diversa misura. Quelli

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Quando uno Stato è funky e fooolish?

8 Giugno 20148 Giugno 2014 By Redazione

Ospite d’onore della finale #wcap 2013 Mariana Mazzucato,p artendo dal suo libro “The Entrepreneurial State”, ha spiegato magistralmente la funzione strategica che lo

Leggi tutto
comment
#Novità

Lo Stato innovatore

3 Giugno 2014 By Redazione

Mariana Mazzucato Lo Stato innovatore Editore Laterza L’impresa privata è considerata da tutti una forza innovativa, mentre lo Stato è bollato come una

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

The Most Dangerous Word in Tech

9 Maggio 2014 By Redazione

The most important word in the technology industry is “innovation.” It is also the most dangerous. Silicon Valley companies lobby for relief from

Leggi tutto
comment
#Novità

Startup myths and obsessions

2 Marzo 2014 By Redazione

(Feb 3rd 2014, 16:09 by Mariana Mazzucato, fonte: The Economist) Tech startups are booming everywhere, we argue in a recent special report. We

Leggi tutto
3 Comments
#Novità

Appunti su contratto unico e articolo 18 aspettando il “Job act”.

10 Gennaio 201414 Gennaio 2014 By Francesco Sinopoli

 Ovvero le politiche neoliberali sul lavoro al tempo della crisi e anche prima… Il neo segretario del PD ha annunciato un Job Act

Leggi tutto
3 Comments
#Novità

Let’s rethink the idea of the state: it must be a catalyst for big, bold ideas

16 Dicembre 201316 Dicembre 2013 By Redazione

Mariana Mazzucato, The Guardian In his epic book, The End of Laissez-Faire (1926), John Maynard Keynes wrote a sentence that should be the

Leggi tutto
comment
#Novità

The entrepreneurial state

22 Novembre 201322 Novembre 2013 By Redazione

A new book points out the big role governments play in creating innovative businesses APPLE is generally regarded as an embodiment of everything

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp