
Read Time:33 Second
La globalizzazione, che dura almeno dagli anni novanta dell’ottocento (con una interruzione dal 1931 al 1970 del novecento), ci ha abituato alle crisi che affliggono periodicamente il pianeta. Per uscire da queste crisi la soluzione trovata dai governanti è stata quella di creare delle bolle speculative sui mercati finanziari o su quelli delle materie prime o degli immobili, che fanno aumentare il ritmo di crescita fino a quando esse non sboccano in una nuova crisi, che conduce a una stagnazione. Essa può essere affrontata dando vita a un’altra bolla che induce un’altra temporanea accelerazione del tasso di crescita.
(La Repubblica, 3 febbraio 2014)
Average Rating