Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

occupazione

  • Home
  • occupazione
#Novità

Urgono riforme strutturali (ma nei mercati dei capitali e nel governo dell’Europa)

2 Febbraio 201629 Marzo 2016 By Redazione

Econopoly ha pubblicato un post di Gustavo Rinaldi, dal 2008 docente di economia all’Università  di Torino e ad ESCP Europe. Laureato nel 1994 a Torino,

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Come avviare una ripresa che non c’è

3 Dicembre 20154 Dicembre 2015 By Redazione

Un articolo di Marco Cattaneo sul blog Basta con l’Eurocrisi Un recente rapporto di Mediobanca fa il punto sull’economia italiana, in particolare analizzando il Jobs

Leggi tutto
comment
#Novità

Ecco un’ideona per rilanciare la domanda. Report Mediobanca

23 Novembre 201530 Novembre 2015 By Redazione

Un articolo di Laura Magna su Formiche.net Proposte, numeri e scenari contenuti in un studio messo a punto dalla squadra di analisti di

Leggi tutto
2 Comments
#Scelti da noi

Senza l’articolo 18 le nuove assunzioni sono a termine

12 Maggio 20155 Ottobre 2015 By Redazione

Un’intervista di Paolo Baroni a Michele Tiraboschi su La Stampa «Sui nuovi occupati i dati veri sono quelli delle rilevazioni ufficiali Istat», avvisa

Leggi tutto
comment
#Politica

PER UNA LEGGE DI STABILITà€ ALTERNATIVA

1 Ottobre 20148 Ottobre 2015 By Redazione

Spazio lib-lab: laboratorio liberale e socialista per la società  aperta Testo redatto da: Riccardo Achilli, Gim Cassano, Giovanni La Torre, Lanfranco Turci. PREMESSA Il

Leggi tutto
comment
#Novità

Visco, una svolta a metà 

30 Maggio 201431 Maggio 2014 By Redazione

di Carlo Clericetti “Devi migliorare il tuo tenore di vita: elevare la qualità  del cibo, rendere la tua casa migliore, investire per il

Leggi tutto
comment
#Novità

Uscita dall’euro e svalutazione

17 Maggio 201417 Maggio 2014 By Redazione

 di Gennaro Zezza Ho sempre sostenuto che all’Italia conviene uscire dall’euro e tornare ad una propria valuta nazionale non per gli eventuali vantaggi

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

La commedia dei mercati fragili

9 Febbraio 20149 Febbraio 2014 By Redazione

di Marcello De Cecco La globalizzazione, che dura almeno dagli anni novanta dell’ottocento (con una interruzione dal 1931 al 1970 del novecento), ci

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

I pericoli di una deindustrializzazione prematura

18 Ottobre 201318 Ottobre 2013 By Redazione

di Dani Rodrik, Project Syndicate PRINCETON – Le economie avanzate di oggi, in quasi tutti i casi, sono diventate quello che sono seguendo

Leggi tutto
comment
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp