Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Il Manifesto

  • Home
  • Il Manifesto
#Il Manifesto

Economisti di tutto il mondo unitevi

28 Giugno 201111 Aprile 2013 By Redazione

Dopo il Manifesto per la libertà  del pensiero economico, la Lettera degli economisti, il Manifeste d’économistes atterrés, l’appello di docenti e di ricercatori

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

Appello per rinnovare l’insegnamento dell’economia, della finanza e della gestione aziendale

11 Aprile 201111 Aprile 2013 By Redazione

Dopo tre anni dallo scoppio della crisi  nulla è cambiato nell’insegnamento universitario: il pensiero dominante è ancora legato a filo doppio con il potere

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

Una simil Tobin tax per aiutare la ripresa

30 Ottobre 201011 Aprile 2013 By Redazione

Dopo il Manifesto per la libertà  del pensiero economico e la Lettera degli economisti, il 30 ottobre 2010 è stato lanciato un nuovo appello da

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

Manifeste d’économistes atterrés

20 Ottobre 201011 Aprile 2013 By Redazione

Dopo la pubblicazione della Lettera degli economisti, anche gli studiosi francesi hanno prodotto un documento contro le politiche restrittive adottate dai governi europei per fronteggiare la crisi. Il Manifeste

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

I “100”³ rilanciano contro i liberisti yankee. Polemiche sulle Fabbriche di Nichi

16 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

Antonella Stirati risponde alle critiche sulla Lettera degli economisti, mentre Marco Musella mette in evidenza le affinità  della Lettera con le tesi di Giovanni Sartori, che, sul Corriere della Sera

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

PD in stato di confusione. Aspettando la sinistra

5 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

L’Assemblea di Area Democratica di Cortona ha confermato lo stato di confusione del PD e l’impasse in cui si trova la gestione Bersani.

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

Il filo rosso che lega il dibattito a sinistra dopo la crisi

2 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

C’è un filo rosso che lega il risveglio del dibattito economico a sinistra dopo lo scoppio della crisi del 2007-2008. Tre le caratteristiche

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

Una lezione di Marco Causi sul Manifesto

7 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

In occasione di un convegno di tre giorni su economia e ambiente tenutosi a Piombino, l’onorevole Marco Causi ha presentato il “manifesto” per libertà  del

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

Sulla crisi corresponsabilità  a catena

29 Maggio 201011 Aprile 2013 By Redazione

Segnaliamo l’articolo di Roberta Carlini sulle responsabilità  della crisi economica. La giornalista  ricorda i capi di imputazione  del “Processo agli economisti”  di Roberto Petrini  e

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

Un sì postkeynesiano al Manifesto: l’adesione di Sergio Parrinello

24 Maggio 201011 Aprile 2013 By Redazione

L’adesione di peso di un economista che fu tra i fondatori della mitica scuola estiva di Trieste che per tanti anni ha riunito i post-keynesiani

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp