Verso nuove misure della crescita e del benessere
Uno dei punti qualificanti del Manifesto per la libertà del pensiero economico è rappresentato dall’impegno verso la costruzione di nuovi indici alternativi al
Uno dei punti qualificanti del Manifesto per la libertà del pensiero economico è rappresentato dall’impegno verso la costruzione di nuovi indici alternativi al
Riportiamo l’indice e la prefazione della nuova edizione del volume di Emiliano Brancaccio, La crisi del pensiero unico, dove l’autore esprime le sue
Critica liberale, la rivista diretta da Enzo Marzo che ebbe nel comitato di presidenza Paolo Sylos Labini e Norberto Bobbio, dedica la copertina
Dibattito intenso e una carrellata di opinioni di moltissimi economisti hanno segnato, venerdì 19 marzo, il seminario organizzato dall’Apsl e dal Dipartimento economia
Anche uno dei massimi economisti italiani contemporanei, Luigi Pasinetti, firma il Manifesto per la libertà del pensiero economico. Si unisce ai circa 700
Seminario sul Manifesto per la libertà del pensiero economico promosso dall’Associazione Paolo Sylos Labini in collaborazione con l’Area Economia e Lavoro del Partito
Il Manifesto si propone di suscitare una discussione aperta sugli orientamenti della ricerca economica e delle sue implicazioni politiche e culturali, riprendendo i