0 0
Read Time:37 Second

Dopo il Manifesto per la libertà  del pensiero economico e la Lettera degli economisti, il 30 ottobre 2010 è stato lanciato un nuovo appello da 130 economisti per una tassa sulle transazioni finanziarie. Questo è il messaggio dell’appello: “I consumi di beni alimentari di prima necessità  sono tassati in modo significativo. Le aliquote sui redditi da lavoro sono arrivate a livelli insostenibili. Quali meriti si sono conquistati i “consumi finanziari” per guadagnarsi l’esenzione da qualunque piccola tassa? Perché vogliamo privare chi compra e vende sui mercati della gioia di contribuire al bene comune? Il motivo più frequentemente addotto è che una tassa sulle transazioni finanziarie solo in alcuni paesi (o in un’area allargata come quella della Ue) farebbe fuggire i capitali” (leggi l’appello).

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Redazione
redazione@nomail.nomail

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.