I numeri per capire il voto dell’Italia del sud
di Marta Fana e Giacomo Gabbuti <<Secondo Sylos Labini, sviluppo economico e sviluppo civile possono solo progredire insieme: il primo è presupposto
di Marta Fana e Giacomo Gabbuti <<Secondo Sylos Labini, sviluppo economico e sviluppo civile possono solo progredire insieme: il primo è presupposto
di Sergio Ferrari Il Doc. relativo al Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) emesso recentemente dal MIUR si apre con un capitolo introduttivo dove
di Gianfranco Viesti Perché il governo ha deciso di cancellare le tasse sulla prima casa, anche e soprattutto agli italiani più abbienti? Proviamo
recensione di Roberto Romano al volume “Società ed economia della conoscenza” di Sergio Ferrari (FERRARI S. (2014): Società ed economia della conoscenza, Mnamon,
Abbiamo sottoposto l’intervista sulle politiche per uscire dalla crisi – precedentemente fatta a Paolo Guerrieri, Paolo Leon e Alessandro Roncaglia – a Danilo
Alla terza intervista risponde Alessandro Roncaglia, Professore Ordinario di Economia Politica all’Università di Roma “La Sapienza” D. Le questioni dello sviluppo e delle
La seconda delle tre interviste è stata rivolta a Paolo Leon, Professore Emerito di Economia Pubblica all’Università di Roma Tre. D. Le questioni
Inizia oggi un ciclo di tre interviste a tre autorevoli economisti italiani sulla necessità e sulla possibilità di mettere in campo politiche economiche
Pangloss Cari liberisti, dobbiamo riconoscere che la società in cui viviamo, e quella che si prospetta a breve – nella migliore delle ipotesi
La spesa pubblica in ricerca è aumentato del 15% dal 2009 in Germania, mentre in Italia, nello stesso periodo, è diminuita di quasi