Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Stefano Rodotà

  • Home
  • Stefano Rodotà
#Novità

Rodotà: “avevamo ragione è svolta autoritaria”

15 Giugno 2014 By Redazione

di Silvia Truzzi, Il Fatto Quotidiano 13.6.2014 Bisogna chiamarlo, Stefano Rodotà, per chiedergli un commento sull’epurazione democratica dei senatori dissenzienti, sapendo che alla

Leggi tutto
comment
#Novità

Una svolta autoritaria che viene da lontano

14 Aprile 201414 Aprile 2014 By Francesco Sylos Labini

Correva l’anno 2001 quando Noberto Bobbio, Alessandro Galante Garrone, Alessandro Pizzorusso e mio padre, Paolo Sylos Labini, scrissero l’ appello “Contro la Casa

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Stefano Rodotà: «Non mi farò schiacciare»

5 Aprile 20146 Aprile 2014 By Redazione

di “ŠRoberto Ciccarelli, da Il Manifesto  Riforme. «Il governo non risponde alle critiche sulla riforma elettorale e su quella del Senato e attacca

Leggi tutto
1 Comment
#Novità

Verso la svolta autoritaria

27 Marzo 2014 By Redazione

Stiamo assistendo impotenti al progetto di stravolgere la nostra Costituzione da parte di un Parlamento esplicitamente delegittimato dalla sentenza della Corte costituzionale n.1

Leggi tutto
3 Comments
#Novità

Stefano Rodotà  sostiene la lista Tsipras: «Una coalizione sociale per innovare la sinistra»

8 Marzo 20149 Marzo 2014 By Redazione

Roberto Ciccarelli, 7.3.2014 Il Minifesto Intervista.: I problemi e le risorse dell’«Altra Europa con Tsipras». Per il giurista «non esprime un soggetto sociale

Leggi tutto
comment
#Politica

Invertire la rotta

23 Dicembre 201323 Dicembre 2013 By Redazione

Al Pre­si­dente della Repub­blica, Gior­gio Napolitano Al Pre­si­dente del Con­si­glio dei Mini­stri, Enrico Letta Al Pre­si­dente della Com­mis­sione Euro­pea, José Manuel Barroso Al

Leggi tutto
2 Comments
#Politica

Rodotà: “Sabato in piazza per la Costituzione chi vuole cambiare la politica”

10 Ottobre 201310 Ottobre 2013 By Redazione

intervista a Stefano Rodotà  di Vladimiro Frulletti, da l’Unità, 9 ottobre 2013 Non un nuovo partito, né un’adunanza di nostalgici conservatori di sinistra.

Leggi tutto
comment
#Novità

Una via costituzionale al “reddito minimo” per la piena e buona occupazione

7 Giugno 2013 By Daniela Palma

di Daniela Palma La crisi che sta attraversando l’Europa pone sempre più il problema della tenuta sociale all’interno dei diversi paesi, e sollecita

Leggi tutto
1 Comment
#Politica

Appello per la scuola pubblica

7 Maggio 20137 Maggio 2013 By Redazione

Era il 1998 quando Paolo Sylos Labini, insieme a Giorgio Bocca, Alessandro Galante Garrone, Vito Laterza e Critica Liberale firmava l’appello per la

Leggi tutto
comment
#Politica

Rodotà: dietro il No alla Convezione la lezione morale e politica di Basso e Bobbio

3 Maggio 20133 Maggio 2013 By Redazione

Ha però un sobbalzo quando riceve l’attestato di stima dell’economista Giorgio Ruffolo: “Mi sarebbe piaciuto Stefano Rodotà  […] per la sua storia”. Come d’incanto

Leggi tutto
comment
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp