Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Daniela Palma

  • Home
  • Daniela Palma
#Novità

Tutti keynesiani? Sì, ma anche no

18 Settembre 201419 Settembre 2014 By Daniela Palma

di Daniela Palma e Guido Iodice “Quando i fatti cambiano, cambio opinione”, ha affermato recentemente Luigi Zingales sul suo blog (europaono.com) nel giustificare

Leggi tutto
comment
#Novità

La green economy come politica di transizione verso la sostenibilità 

4 Giugno 2014 By Daniela Palma

Come Keynes può rendere coerenti il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo (anche) economico La persistenza della crisi economica nei paesi più avanzati ha

Leggi tutto
comment
#Novità

Elogio del pensiero critico, per una reale cultura della conoscenza

1 Febbraio 2014 By Daniela Palma

Rilievi e interrogativi sul ruolo delle discipline umanistiche a margine della lettura di “Non per profitto”, di Martha Nussbaum. C’è una crisi ben

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Perché lo “spread” si cura con ricerca e innovazione

10 Settembre 201310 Settembre 2013 By Daniela Palma

di Daniela Palma Intervenire su una crisi economica quale è quella che sta attraversando l’Europa in generale, e l’Italia in particolare, richiede un’analisi

Leggi tutto
comment
#Novità

La prossima bolla immobiliare di Sua Maestà  britannica

18 Giugno 2013 By Daniela Palma

di Guido Iodice e Daniela Palma In attesa del G8 in Irlanda del Nord, dove il governo di Sua Maestà  è arrivato a

Leggi tutto
1 Comment
#Novità

Una via costituzionale al “reddito minimo” per la piena e buona occupazione

7 Giugno 2013 By Daniela Palma

di Daniela Palma La crisi che sta attraversando l’Europa pone sempre più il problema della tenuta sociale all’interno dei diversi paesi, e sollecita

Leggi tutto
1 Comment
#Novità

Industria, manca la materia grigia

4 Giugno 20134 Giugno 2013 By Daniela Palma

di Daniela Palma e Guido Iodice – LEFT, 1 giugno 2013 Nei giorni scorsi si è levato ancora una volta il grido d’allarme

Leggi tutto
comment
#Novità

Vivere di cultura? Si può, ma soprattutto si deve

21 Maggio 201322 Maggio 2013 By Daniela Palma

Vivere di cultura? Il mondo lo fa da sempre, ed oggi più ieri. E’ questa l’ardita “provocazione” che Bruno Arpaia e Pietro Greco

Leggi tutto
comment
#Novità

Luci e ombre del “modello Islanda”

17 Maggio 2013 By Daniela Palma

Alla fine del 2008 l’Islanda è stata travolta dalla crisi finanziaria internazionale e la sua economia ha perso più del 6,5 per cento

Leggi tutto
comment
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp