La seconda vita del ministro dc predicatore anti euro sul web
Di chiunque abbia novant’anni, come li ha Giuseppe Guarino, classe 1922, ci si limita a tirare le somme, parlandone al passato. Del medesimo
Di chiunque abbia novant’anni, come li ha Giuseppe Guarino, classe 1922, ci si limita a tirare le somme, parlandone al passato. Del medesimo
di Guido Iodice, pubblicato su Giornalettismo (10.1.2013) La BCE «userà tutti gli strumenti a sua disposizione contro la deflazione». Così si è espresso
di PierGiorgio Gawronski E’ inutile scrivere sui giornali di economia. Non c’è nessuno che ascolta, al governo. I politici non sono, mai e
Se non fosse per gli Stati Uniti e per i paesi emergenti, la politica di stupida austerità imposta dalla Germania avrebbe condotto
di Piergiorgio Gawronski, il Fatto Quotidiano I dati sul PIL appena usciti, la crisi annunciata dell’INPS (dopo Alitalia Telecom Finmeccanica ecc.), il nuovo
di Sergio Cesaratto (da Micromega) In un suo articolo su Sbilanciamoci dal titolo significativo “Euro, l’uscita è destra“, ripreso anche dalla
di Bruno Amoroso, sinistrainrete.it Il dibattito sull’euro, sul quale molto è stato detto e scritto, resta incollato ad alcune contrapposizioni che non hanno
di Emiliano Brancaccio, Blog di Emiliano Brancaccio Intervento al convegno Produzione di lavoro a mezzo di lavoro (CGIL Nazionale, Roma, 19 settembre 2013)
Keynesblog Sebbene la crisi dei debiti sovrani nell’area euro non occupi più le prime pagine dei giornali grazie al “whatever it takes” di