Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

produttività

  • Home
  • produttività
#Antologia #Novità

Factors affecting changes in productivity

3 Novembre 20209 Novembre 2020 By Redazione

Stefano Lucarelli ha suggerito questo articolo di PSL con questa motivazione. “All’inizio degli anni Ottanta il Journal of Post-Keynesian Economics era ancora oggettivamente

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

L’innovazione digitale e il mondo del lavoro.

29 Dicembre 20199 Novembre 2020 By Redazione

Intervista diAlessandro Mauriello a Leonello Tronti, docente di Economia e Politica del Lavoro, Università di Roma Tre I processi tecnologici e digitali che

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Patto per la produttività programmata

15 Maggio 201811 Settembre 2018 By Redazione

di Pasquale Tridico In questo saggio, esporremo una proposta di policy per un accordo quadro di contrattazione al secondo livello, con la fissazione

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

La sottoccupazione italiana è una crisi di domanda

7 Giugno 20167 Giugno 2016 By Redazione

Un articolo di Marco Cattaneo sul blog Basta con l’Eurocrisi In termini reali (corretti, cioè, per l’inflazione – fonte ISTAT) il PIL italiano

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Produttività, miti da sfatare

4 Novembre 20154 Novembre 2015 By Redazione

di Felice Roberto Pizzuti Pensare che i salari pagati in ciascuna azienda debbano dipendere dalla produttività  dei rispettivi lavoratori, come vuole il progetto

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Gli effetti nefasti del Jobs Act

21 Novembre 201421 Novembre 2014 By Redazione

di Luciano Gallino Uno dei principali esiti del Jobs Act, a danno dei lavoratori, sarà  la liquidazione di fatto del contratto nazionale di

Leggi tutto
1 Comment
#Novità

Quali riforme di struttura per uno sviluppo negli anni 2000?

25 Settembre 201425 Settembre 2014 By Redazione

di Sergio Ferrari La questione del mancato sviluppo economico dell’Italia in termini di reddito, di qualità  del reddito e di corretta distribuzione dello stesso

Leggi tutto
comment
#Novità

Cosa manca per passare da Keynes alla crisi italiana

17 Giugno 201417 Giugno 2014 By Redazione

di Sergio Ferrari La grande convergenza che ultimamente sembra essersi prodotta in Italia sulla necessità  di ricorrere a politiche di tipo keynesiano per

Leggi tutto
comment
#Novità

Visco, una svolta a metà 

30 Maggio 201431 Maggio 2014 By Redazione

di Carlo Clericetti “Devi migliorare il tuo tenore di vita: elevare la qualità  del cibo, rendere la tua casa migliore, investire per il

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

I pericoli di una deindustrializzazione prematura

18 Ottobre 201318 Ottobre 2013 By Redazione

di Dani Rodrik, Project Syndicate PRINCETON – Le economie avanzate di oggi, in quasi tutti i casi, sono diventate quello che sono seguendo

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp