Factors affecting changes in productivity
Stefano Lucarelli ha suggerito questo articolo di PSL con questa motivazione. “All’inizio degli anni Ottanta il Journal of Post-Keynesian Economics era ancora oggettivamente
Stefano Lucarelli ha suggerito questo articolo di PSL con questa motivazione. “All’inizio degli anni Ottanta il Journal of Post-Keynesian Economics era ancora oggettivamente
Intervista diAlessandro Mauriello a Leonello Tronti, docente di Economia e Politica del Lavoro, Università di Roma Tre I processi tecnologici e digitali che
di Pasquale Tridico In questo saggio, esporremo una proposta di policy per un accordo quadro di contrattazione al secondo livello, con la fissazione
Un articolo di Marco Cattaneo sul blog Basta con l’Eurocrisi In termini reali (corretti, cioè, per l’inflazione – fonte ISTAT) il PIL italiano
di Felice Roberto Pizzuti Pensare che i salari pagati in ciascuna azienda debbano dipendere dalla produttività dei rispettivi lavoratori, come vuole il progetto
di Luciano Gallino Uno dei principali esiti del Jobs Act, a danno dei lavoratori, sarà la liquidazione di fatto del contratto nazionale di
di Sergio Ferrari La questione del mancato sviluppo economico dell’Italia in termini di reddito, di qualità del reddito e di corretta distribuzione dello stesso
di Sergio Ferrari La grande convergenza che ultimamente sembra essersi prodotta in Italia sulla necessità di ricorrere a politiche di tipo keynesiano per
di Carlo Clericetti “Devi migliorare il tuo tenore di vita: elevare la qualità del cibo, rendere la tua casa migliore, investire per il
di Dani Rodrik, Project Syndicate PRINCETON – Le economie avanzate di oggi, in quasi tutti i casi, sono diventate quello che sono seguendo