Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Jobs act

  • Home
  • Jobs act
#Novità

Ecco un’ideona per rilanciare la domanda. Report Mediobanca

23 Novembre 201530 Novembre 2015 By Redazione

Un articolo di Laura Magna su Formiche.net Proposte, numeri e scenari contenuti in un studio messo a punto dalla squadra di analisti di

Leggi tutto
2 Comments
#Scelti da noi

Produttività, miti da sfatare

4 Novembre 20154 Novembre 2015 By Redazione

di Felice Roberto Pizzuti Pensare che i salari pagati in ciascuna azienda debbano dipendere dalla produttività  dei rispettivi lavoratori, come vuole il progetto

Leggi tutto
comment
#Novità

Ministero buffo e i dati veri del jobs act

27 Agosto 201527 Agosto 2015 By Redazione

 di Marta Fana Il Mini­stero del Lavoro si era sba­gliato, facendo lie­vi­tare di 1.195.681 il numero di con­tratti avviati al netto delle ces­sa­zioni

Leggi tutto
comment
#Politica

Governo, bilanci di fine anno

22 Dicembre 201422 Dicembre 2014 By Redazione

 di Paolo Pini e Roberto Romano Dal Jobs Act alla legge di stabilità  2015, passando per la presidenza italiana del semestre europeo, il

Leggi tutto
comment
#Politica

Gallino: “Il Jobs Act? Una pericolosa riforma di destra”

2 Dicembre 20146 Ottobre 2015 By Redazione

Intervista a Luciano Gallino di Giacomo Russo Spena su Micromega, 2 dicembre 2014 Il sociologo boccia nettamente il provvedimento del governo che sta

Leggi tutto
comment
#Novità

Jobs act, una pensata da camerieri

26 Novembre 2014 By Redazione

Adesso è tutto chiaro. Dopo aver ascoltato Yoram Gutgel, il sedicente guru economico di Renzi ospite ieri sera dalla Gruber, non ci sono

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Gli effetti nefasti del Jobs Act

21 Novembre 201421 Novembre 2014 By Redazione

di Luciano Gallino Uno dei principali esiti del Jobs Act, a danno dei lavoratori, sarà  la liquidazione di fatto del contratto nazionale di

Leggi tutto
1 Comment
#Scelti da noi

Politica industriale, la grande assente

10 Novembre 201410 Novembre 2014 By Redazione

 di Claudio Gnesutta Fondo cassa/Nessun investimento pubblico per investire nel settore e affrontare le questioni occupazionali. L’unico obiettivo sono le privatizzazioni Al di

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Tfr in busta paga: un magistrale esercizio di marketing politico

30 Ottobre 201430 Ottobre 2014 By Redazione

di Guglielmo Forges Davanzati Il dibattito di politica economica in Italia ha subìto una fortissima accelerazione nel corso dell’ultimo mese sui temi della

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Il lavoro non è un mercato

23 Settembre 201423 Settembre 2014 By Redazione

di Paolo Pini Le politiche di austerità  e di precarietà  espansiva hanno improntato la politica economica europea attuata quasi in contemporanea nei vari paesi.

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp