Uscire o no dall’euro: gli effetti sui salari
Emiliano Brancaccio* e Nadia Garbellini** – 19 Maggio 2014 (Economia e Politica) Uno studio sugli effetti salariali e distributivi della permanenza o dell’uscita
Emiliano Brancaccio* e Nadia Garbellini** – 19 Maggio 2014 (Economia e Politica) Uno studio sugli effetti salariali e distributivi della permanenza o dell’uscita
1. Lei è coautrice con Brancaccio di uno studio che esamina gli effetti derivanti dallo sganciamento da regimi di cambi fissi. Cosa avete
La Costituzione come antitesi essenziale ai princi’pi del neoliberismo economico, che ci hanno condotto dentro la crisi e che continuano ad aggravarla giorno
di Emiliano Brancaccio e Marco Passarella, economiaepolitica.it Il Nobel per l’Economia 2013 a Fama, Hansen e Shiller per le loro analisi sulla previsione
di Emiliano Brancaccio, Blog di Emiliano Brancaccio Intervento al convegno Produzione di lavoro a mezzo di lavoro (CGIL Nazionale, Roma, 19 settembre 2013)
Riccardo Iacona a Presa diretta del 16 settembre 2013 ricorda che Emiliano Brancaccio fu tra i promotori della “Lettera degli economisti” del giugno 2010.