Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Bretton Woods

  • Home
  • Bretton Woods
#Scelti da noi

Intervista al Prof. Joseph Halevi

21 Marzo 2014 By Redazione

1) Prof. Halevi, in un suo lavoro scritto con Riccardo Bellofiore dal titolo “La Grande Recessione e la Terza Crisi della Teoria Economica”, sostenete

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Il clima mondiale? Sembra quello che portò alla fine di Bretton Woods

5 Novembre 20135 Novembre 2013 By Redazione

Un articolo di Gabriele Capolino su Milano Finanza Secondo David Marsh, economista inglese presidente dell’Official Monetary and Financial Institutions Forum, le bordate sparate dal

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Il mondo ostaggio dei rentiers

24 Luglio 201324 Luglio 2013 By Redazione

La crisi economica, questa nostra sconosciuta. Viene presentata così l’attuale recessione, alternando la previsione di una uscita ravvicinata da essa a una lettura

Leggi tutto
comment
#Antologia

John Maynard Keynes: l’economia classica da sola non risolve i problemi del mondo

13 Giugno 201313 Giugno 2013 By Redazione

John Maynard Keynes (Cambridge, 5 giugno 1883 – Tilton, 21 aprile 1946) è generalmente considerato il maggiore economista del XX secolo. Laureato in

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Le origini culturali della crisi

24 Maggio 201324 Maggio 2013 By Redazione

Negli ultimi mesi abbiamo sentito ripetere infinite volte che gli economisti non hanno previsto la crisi finanziaria ed economica che ci ha travolto.

Leggi tutto
1 Comment
#Novità

Luci e ombre del “modello Islanda”

17 Maggio 2013 By Daniela Palma

Alla fine del 2008 l’Islanda è stata travolta dalla crisi finanziaria internazionale e la sua economia ha perso più del 6,5 per cento

Leggi tutto
comment
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp