Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Pil

  • Home
  • Pil
#Novità

Le variazioni del PIL e la specificità  della nostra crisi

3 Settembre 201612 Settembre 2016 By Redazione

di Sergio Ferrari Le attese nei mesi scorsi per conoscere le variazioni trimestrali del Pil nazionale avevano certamente dei buoni motivi, visto la

Leggi tutto
comment
#Novità

Il declino continua. Sino a quando?

17 Febbraio 201617 Febbraio 2016 By Redazione

di Sergio Ferrari Con la pubblicazione dei dati relativi all’andamento del Pil del quarto trimestre dell’anno passato si possono verificare gli andamenti dei

Leggi tutto
comment
#Novità

Ecco un’ideona per rilanciare la domanda. Report Mediobanca

23 Novembre 201530 Novembre 2015 By Redazione

Un articolo di Laura Magna su Formiche.net Proposte, numeri e scenari contenuti in un studio messo a punto dalla squadra di analisti di

Leggi tutto
2 Comments
#Novità

Se e quale sviluppo nel DEF 2015 Aggiornato

26 Settembre 201526 Settembre 2015 By Redazione

di Sergio Ferrari Il dibattito sul successo delle politiche  economiche messe in opera dal nostro Governo, dovrebbe essere sottoposto ad una rilettura per

Leggi tutto
1 Comment
#Novità

Grecia, una nuova Moneta Fiscale per uscire dalla crisi

23 Dicembre 20146 Ottobre 2015 By Redazione

Dal 2012 il Paese ha adottato pesanti misure di austerity imposte dalla troika, con devastanti ripercussioni sociali. Ora nuove elezioni sembrano essere alla

Leggi tutto
comment
#Novità

Cause ed effetti della crisi del PIL, la pistola fumante dei liberisti

30 Maggio 2014 By Redazione

di Piergiorgio Gawronski. Tutti invocano la crescita, ma il PIL continua a deludere le attese dei nostri governanti. Ma cosa frena la ripresa?

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Inflazione, la Bce manca gli obiettivi nel momento peggiore

8 Marzo 2014 By Redazione

Chi ha detto che in Italia non cresce più nulla? La disoccupazione raggiunge il 13%, il debito pubblico approssima il 133% del Pil,

Leggi tutto
comment
#Lettere

La Ricerca, l’Europa e la revisione contabile dei bilanci

23 Gennaio 201423 Gennaio 2014 By Redazione

Pangloss L’Unione Europea, secondo alcune notizie di provenienza Eurostat, starebbe cambiando la collocazione delle voci di bilancio. Ad esempio se attualmente le spese

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

L’economia che verrà. Benessere e non Pil

2 Ottobre 2013 By Redazione

Serve una nuova Weltanschauung: un modo di vivere che, sostituendo il benessere al Pil, rimodelli le nostre vite. Un estratto del libro di

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

La crisi continua, come volevasi dimostrare

5 Settembre 20135 Settembre 2013 By Redazione

di Riccardo Realfonso C’era chi, forse punito dal torrido sole agostano, già  vedeva la ripresa per l’economia italiana. E tra questi certamente va

Leggi tutto
comment
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp