Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Paolo Leon

  • Home
  • Paolo Leon
#Scelti da noi

Incontro con Paolo Leon

14 Giugno 2016 By Redazione

  “La scuola pubblica che avevo frequentato era, nonostante tutto, una scuola borghese, qui a Roma, perché la scolarizzazione era ancora molto modesta;

Leggi tutto
comment
#Novità

Paolo Leon e il realismo politico di Riccardo Lombardi

12 Giugno 201612 Giugno 2016 By Redazione

Paolo Leon ci consegna una preziosa eredità. Lasciamo che lui stesso ce ne parli in un dialogo, mai interrotto, con Riccardo Lombardi “Molti

Leggi tutto
comment
#Novità

Quali politiche per uscire dalla crisi? Intervista a Paolo Leon

16 Settembre 201416 Settembre 2014 By Redazione

La seconda delle tre interviste è stata rivolta a Paolo Leon, Professore Emerito di Economia Pubblica all’Università  di Roma Tre. D. Le questioni

Leggi tutto
comment
#Novità

La “cecità ” dei capitalisti e lo Stato “garante” dell’economia

11 Marzo 201412 Marzo 2014 By Redazione

di Sergio Ferrari Nel libro “Il Capitalismo e lo Stato – Crisi e trasformazione delle strutture economiche”[1] Paolo Leon percorre la storia dell’economia

Leggi tutto
comment
#Novità

Dove va il capitalismo?

19 Febbraio 20141 Marzo 2014 By Redazione

E’ appena uscito un nuovo libro di Paolo Leon, per i tipi della Castelvecchi, dedicato a Il capitalismo e lo Stato. Crisi e trasformazione

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

L’ultimo libro di Paolo Leon: “Il capitalismo e lo stato. Crisi e trasformazione delle strutture economiche”

5 Febbraio 20145 Febbraio 2014 By Redazione

Una recensione di Roberto Romano su sbilanciamoci.info Il capitale e lo Stato nella grande recessione Nell’ultimo periodo sono apparsi molti libri e saggi che

Leggi tutto
comment
#Novità

Alla ricerca dell’occupazione perduta: il divario dell’Italia dai maggiori partner europei

4 Settembre 20134 Settembre 2013 By Redazione

di Sergio Ferrari Sembra opportuno riprendere le osservazioni espresse da P.Leon sul’Unità  del 27 agosto relative al fatto che, “supponendo che anche l’Italia

Leggi tutto
comment
#Novità

Sinistra, flessibilità  e piena occupazione

29 Agosto 201329 Agosto 2013 By Redazione

di Paolo Leon, l’Unità  Supponendo che anche l’Italia sia vicina alla ripresa, e vi sono ragioni per dubitarne, molti esperti ritengono che la

Leggi tutto
1 Comment
#Politica

Un’intervista a Paolo Leon di Antonio Capitano

3 Giugno 20133 Giugno 2013 By Redazione

E’ facile osservare – afferma Paolo Leon – come il termine “riformismo” sia usato da chiunque, a destra o a sinistra dello schieramento politico. Come spesso

Leggi tutto
comment
#Politica

Leon: “L’Italia guidi i paesi indebitati”

9 Maggio 20139 Maggio 2013 By Redazione

Siamo la terza economia dell’euro, e se andiamo male noi crolla tutto. Antonio Sciotto intervista Paolo Leon, Il Manifesto, 4 maggio 2013. L’economista

Leggi tutto
comment
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Gianni Ferrara Giorgio Lunghini Giorgio Ruffolo innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp