Incontro con Paolo Leon
“La scuola pubblica che avevo frequentato era, nonostante tutto, una scuola borghese, qui a Roma, perché la scolarizzazione era ancora molto modesta;
“La scuola pubblica che avevo frequentato era, nonostante tutto, una scuola borghese, qui a Roma, perché la scolarizzazione era ancora molto modesta;
Paolo Leon ci consegna una preziosa eredità. Lasciamo che lui stesso ce ne parli in un dialogo, mai interrotto, con Riccardo Lombardi “Molti
La seconda delle tre interviste è stata rivolta a Paolo Leon, Professore Emerito di Economia Pubblica all’Università di Roma Tre. D. Le questioni
di Sergio Ferrari Nel libro “Il Capitalismo e lo Stato – Crisi e trasformazione delle strutture economiche”[1] Paolo Leon percorre la storia dell’economia
E’ appena uscito un nuovo libro di Paolo Leon, per i tipi della Castelvecchi, dedicato a Il capitalismo e lo Stato. Crisi e trasformazione
Una recensione di Roberto Romano su sbilanciamoci.info Il capitale e lo Stato nella grande recessione Nell’ultimo periodo sono apparsi molti libri e saggi che
di Sergio Ferrari Sembra opportuno riprendere le osservazioni espresse da P.Leon sul’Unità del 27 agosto relative al fatto che, “supponendo che anche l’Italia
di Paolo Leon, l’Unità Supponendo che anche l’Italia sia vicina alla ripresa, e vi sono ragioni per dubitarne, molti esperti ritengono che la
E’ facile osservare – afferma Paolo Leon – come il termine “riformismo” sia usato da chiunque, a destra o a sinistra dello schieramento politico. Come spesso
Siamo la terza economia dell’euro, e se andiamo male noi crolla tutto. Antonio Sciotto intervista Paolo Leon, Il Manifesto, 4 maggio 2013. L’economista