Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Merkel

  • Home
  • Merkel
#Novità

Munchau: la Merkel davanti ai cocci della sua politica sulla crisi

28 Gennaio 20155 Ottobre 2015 By Redazione

Su Der Spiegel le considerazioni di  Wolfgang Mà¼nchau a proposito del risultato elettorale in Grecia: dopo decenni di indottrinamento ordoliberale i tedeschi si trovano davanti

Leggi tutto
comment
#Novità

Quattro anni sprecati

21 Agosto 201421 Agosto 2014 By Redazione

di Luciano Gallino “I governi Berlusconi, Monti, Letta, Renzi saranno ricordati come quelli che hanno dimostrato la maggiore incapacità  nel governare l’economia in

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Telemaco Renzi, contro l’austerità  solo chiacchiere

3 Luglio 20143 Luglio 2014 By Redazione

Un articolo di Giorgio Cremaschi sul blog di MicroMega Si è antitaliani se si afferma che il discorso di Renzi al Parlamento Europeo

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Il crimine dell’austerità  e l’impunità  dei vertici Ue

30 Marzo 2014 By Redazione

Di Luciano Gallino, da Repubblica, 15 marzo 2014 A fine 2012 un gruppo di giornalisti e politici greci presentava alla Corte Penale Internazionale

Leggi tutto
comment
#Novità

Caro Fassina, il Pd del fiscal compact deve cambiare rotta

17 Febbraio 2014 By Redazione

Va rovesciata la politica rovinosa di socialisti e socialdemocratici europei (e Martin Shultz ha condiviso l’austerità  di Merkel). Puntiamo a modificare gli equilibri

Leggi tutto
comment
#Novità

Ecco come Merkel e Draghi cuociono l’Italia e gli altri PIIGS

15 Gennaio 201415 Gennaio 2014 By Redazione

di Guido Iodice, pubblicato su Giornalettismo (10.1.2013) La BCE «userà  tutti gli strumenti a sua disposizione contro la deflazione». Così si è espresso

Leggi tutto
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp