Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

lavoro

  • Home
  • lavoro
#Scelti da noi

Produttività, miti da sfatare

4 Novembre 20154 Novembre 2015 By Redazione

di Felice Roberto Pizzuti Pensare che i salari pagati in ciascuna azienda debbano dipendere dalla produttività  dei rispettivi lavoratori, come vuole il progetto

Leggi tutto
comment
#Novità

Sciopero chi?

19 Settembre 201519 Settembre 2015 By Redazione

Pangloss La storia è nota: gli addetti ai beni culturali si sono riuniti in assemblea durante l’orario di lavoro. I motivi non erano

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Gli effetti nefasti del Jobs Act

21 Novembre 201421 Novembre 2014 By Redazione

di Luciano Gallino Uno dei principali esiti del Jobs Act, a danno dei lavoratori, sarà  la liquidazione di fatto del contratto nazionale di

Leggi tutto
1 Comment
#Scelti da noi

Il lavoro non è un mercato

23 Settembre 201423 Settembre 2014 By Redazione

di Paolo Pini Le politiche di austerità  e di precarietà  espansiva hanno improntato la politica economica europea attuata quasi in contemporanea nei vari paesi.

Leggi tutto
comment
#Novità

Appunti su contratto unico e articolo 18 aspettando il “Job act”.

10 Gennaio 201414 Gennaio 2014 By Francesco Sinopoli

 Ovvero le politiche neoliberali sul lavoro al tempo della crisi e anche prima… Il neo segretario del PD ha annunciato un Job Act

Leggi tutto
3 Comments
#Politica

L’insegnamento civile di Calamandrei, ancora così attuale

29 Settembre 201330 Settembre 2013 By Redazione

di Antonio Capitano, da Il Fatto Quotidiano Oggi più che mai è necessario parlare di Piero Calamandrei. Non solo perché il 27 settembre

Leggi tutto
comment
#Politica

Rodotà: Eccome se esiste la differenza fra destra e sinistra

25 Luglio 201325 Luglio 2013 By Redazione

Intervista a Stefano Rodotà  di Simonetta Fiori, da Repubblica, 23 luglio 2013 «Perché mi applaudono nelle piazze e nei teatri? In questi anni

Leggi tutto
comment
#Novità #Scelti da noi

La quaestio progresso – riforme o tradizioni

12 Luglio 201312 Luglio 2013 By Redazione

di Antonio Capitano, formiche.net Nino Galloni, noto economista, interviene nella discussione sul riformismo incentrando la sua analisi sulle vicende connesse alla  quaestio progresso

Leggi tutto
comment
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp