Gianfranco Viesti: «L’Europa è in mano ad un manipolo di estremisti che imbrogliano»
Scritto da: Roberto Polidori , apparso il 29 settembre 2015 su Siderlandia Alla luce delle crescenti disuguaglianze socio-economiche tra paesi del Nord e paesi del
Scritto da: Roberto Polidori , apparso il 29 settembre 2015 su Siderlandia Alla luce delle crescenti disuguaglianze socio-economiche tra paesi del Nord e paesi del
La seconda delle tre interviste è stata rivolta a Paolo Leon, Professore Emerito di Economia Pubblica all’Università di Roma Tre. D. Le questioni
Inizia oggi un ciclo di tre interviste a tre autorevoli economisti italiani sulla necessità e sulla possibilità di mettere in campo politiche economiche
Austerity. Se avesse un po’ di coraggio, il governo italiano dovrebbe rilanciare un’idea che circola da tempo: un grande piano per investimenti infrastrutturali.
Al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta Al Presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso Al
Un saggio di Giuseppe Guarino, già ordinario di Diritto pubblico alla Sapienza di Roma, già ministro delle Finanze (1987) e dell’Industria (1992-’93). All’origine
di Sergio Cesaratto (da Micromega) In un suo articolo su Sbilanciamoci dal titolo significativo “Euro, l’uscita è destra“, ripreso anche dalla