Patto per la produttività programmata
di Pasquale Tridico In questo saggio, esporremo una proposta di policy per un accordo quadro di contrattazione al secondo livello, con la fissazione
di Pasquale Tridico In questo saggio, esporremo una proposta di policy per un accordo quadro di contrattazione al secondo livello, con la fissazione
Econopoly ha pubblicato un post di Gustavo Rinaldi, dal 2008 docente di economia all’Università di Torino e ad ESCP Europe. Laureato nel 1994 a Torino,
Un articolo di Marco Cattaneo sul blog Basta con l’Eurocrisi Un recente rapporto di Mediobanca fa il punto sull’economia italiana, in particolare analizzando il Jobs
di Sergio Ferrari Innocenzo Cipolletta in un intervento sul Lavoce.info del 02/10/2015 affronta una questione che dovrebbe indurre a riprendere una discussione in materia di
Sinistra europea. La tenuta del progetto di «rinegoziazione radicale» lanciato da Syriza (e dell’Altra Europa) è l’unica chiave per superare la crisi devastante
Dal 2012 il Paese ha adottato pesanti misure di austerity imposte dalla troika, con devastanti ripercussioni sociali. Ora nuove elezioni sembrano essere alla
di Gennaro Zezza Ho sempre sostenuto che all’Italia conviene uscire dall’euro e tornare ad una propria valuta nazionale non per gli eventuali vantaggi