
“Il monopolio non è un male quando è in mano di dirigenti pubblici che lo usano nell’interesse pubblico; per esempio […] quando compiono investimenti vantaggiosi per la collettività, che i privati non avrebbero compiuti perché troppo poco profittevoli”. (Testimonianza di Paolo Sylos Labini alla Commissione di inchiesta sui limiti posti alla concorrenza, 8 febbraio 1962, in Camera dei Deputati, 1965, ripubblicata in Sylos Labini, 2015a, p. 239)
“In questo studio analizziamo il ruolo dello Stato nell’ambito degli investimenti sociali (istruzione, servizi di cura, ecc.), distinti da quelli infrastrutturali. Lo facciamo nella consapevolezza che, nell’attuale congiuntura economico-sociale, questo tipo di investimenti, oltre a rafforzare il modello sociale europeo, potrebbe dimostrarsi particolarmente efficace per generare occupazione in settori particolarmente colpiti dalla crisi e legati alla cosiddetta economia della cura (con importanti ripercussioni di genere). L’analisi empirica da noi proposta modifica l’equazione dell’occupazione del modello di Sylos Labini (MOSYL), mantenendo viva l’eredità del suo pensiero anche in questo ambito d’analisi”
Corsi-et-al
Average Rating