0 0
Read Time:1 Minute, 52 Second

eniLetta è al lavoro. Si occupa di saldi. Si è recato in Grecia per vedere di persona come sarà  l’Italia nel prossimo futuro. Ha dichiarato sotto il Partenone: “In autunno presenteremo un importante piano di privatizzazioni“. Lo ha detto con il piglio dello statista. “Sarà  un piano largo del quale ho già  parlato con le parti sociali e al quale lavoreremo ad agosto e settembre“. Il “piano largo” consiste nella cessione del patrimonio dello Stato e della sua partecipazione nelle più importanti imprese del Paese: ENI, Enel e Finmeccanica. Una svendita, un “garage sale” di quello che resta dell’Italia. Il “piano largo” serve per pagare gli interessi sul debito che continuano, inarrestabili, ad aumentare, e per guadagnare tempo. Per la casta, per il pdl e il pdmenoelle, per le lobby che li sostengono, l’imperativo è sopravvivere il più a lungo possibile, anche a costo dell’impoverimento della Nazione, della distruzione del tessuto produttivo, della cessione di sovranità  nazionale. ENI, Enel e Finmeccanica appartengono al popolo italiano. Sono aziende costruite grazie al lavoro di generazioni, il cui controllo per il Paese è fondamentale. Nessun Letta o Saccomanni le può vendere come se fossero “cosa loro” per salvarsi temporaneamente le chiappe. “L’Italia sta vivendo la peggiore crisi della sua Storia, persino peggiore di quella tra il 1929 e il 1934, sta affrontando un processo di de-industrializzazione mai visto“, Gianni Toniolo, professore di economia a Roma. “La chiave del cambiamento è in una nuova classe politica. L’unica speranza è il default dello Stato“, Enrico Colombatto, professore di Economia all’Università  di Torino. Il PIL è diminuito del 7% dal 2007, nel 2013 la previsione ottimistica è di meno 2%, realistica del 3% e nel 2014 non ci sarà  alcuna ripresa. I salari sono del 15% inferiori del Belgio e del 40% in Germania dove, in compenso, le tasse sul lavoro sono inferiori del 30%. L’Italia è al 42simo posto nella classifica per competitività  secondo la rilevazione del World Competitiveness Center (WCC), preceduta da Panama e dal Brunei. Il problema dell’Italia sono i suoi amministratori che la spolpano anno dopo anno. Se non vengono fermati, con i “piani larghi” di Capitan Findus Letta dell’Italia non rimarranno neppure le ossa.

Fonte originale: http://www.beppegrillo.it/2013/07/letta_al_lavoro.html

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Redazione
redazione@nomail.nomail

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.