Nell’ambito del dibattito sulle cause della crisi economica in atto si possono individuare due posizioni distinte: secondo una visione di tipo mainstream tale crisi è una delle possibili fasi negative del ciclo economico, perlopiù dovuta a fattori finanziari, con ripercussioni reali limitate e di breve periodo; secondo una visione di natura eterodossa la crisi attuale ha invece una doppia natura, finanziaria e reale, ed è di tipo strutturale, per cui tende a condizionare i fondamentali dell’economia nel lungo periodo. L’analisi di Paolo Sylos Labini, da cui prende spunto il nostro lavoro, rientra in quest’ultima visione. Infatti, nel suo Le prospettive dell’economia mondiale del 2003, Sylos Labini analizza i fattori reali e finanziari dell’economia americana e formula previsioni pessimistiche sui futuri andamenti economici di questo paese e del resto del mondo, che oggi, alla luce degli avvenimenti accaduti dal 2007, si possono considerare realizzate (leggi tutto”¦. ).
Read Time:43 Second
Redazione
redazione@nomail.nomail
You May Also Like
Posted On : 3 Marzo 2014
Posted On : 2 Aprile 2010
Posted On : 7 Aprile 2016
Average Rating