L’amicizia tra Antonio Giolitti e Paolo Sylos Labini risale agli anni ’50 quando Antonio Giolitti, all’epoca deputato del Partito Comunista, insieme con Vittorio Foa, elaborò il disegno di legge per la disciplina della ricerca e coltivazione degli idrocarburi.
Paolo Sylos Labini, che era stato incaricato dal governo Segni di un’approfondita ricerca sul problema condotta direttamente in Canada e negli Stati Uniti con Giuseppe Guarino, collaborò attivamente con Antonio Giolitti nella stesura della legge sugli idrocarburi. Questa legge fu approvata a larga maggioranza nonostante il clima di scontro frontale che vi era tra il Partito Comunista e la Democrazia Cristiana. Successivamente, la collaborazione tra Antonio Giolitti e Paolo Sylos Labini si fece ancora più stretta nel primo governo di centrosinistra costituito nel dicembre del 1963 da Aldo Moro, in cui Antonio Giolitti divenne Ministro del Bilancio.
Era l’epoca della programmazione economica elaborata dal gruppo che ruotava intorno ad Antonio Giolitti e a Riccardo Lombardi in cui vi erano Paolo Sylos Labini, Giorgio Ruffolo, Giorgio Fuà, Manin Carabba, Luigi Spaventa, Siro Lombardini ed altri autorevoli economisti. I rapporti di stima e amicizia tra Antonio Giolitti e Paolo Sylos Labini furono saldi e forti fino ai nostri giorni.
Average Rating