Una tassa dell’Ue su tutte le transazioni finanziarie che alimenterà il bilancio comunitario con circa 37 miliardi di euro all’anno al 2020. Sono queste le grandi linee della proposta che la Commissione europea presenterà a settembre, ma che è stata già annunciata ieri a Bruxelles, in tarda serata, dal presidente dell’Esecutivo comunitario, José Manuel Barroso, e dal commissario al Bilancio, Janusz Lewandowski, come una delle pietre angolari delle nuove prospettive finanziarie per il periodo 2014-2020. Ma questa proposta ha già incontrato l’ostilità di Trichet e del ministro degli Esteri tedesco, Westerwelle.
Ricordiamo che 350 economisti di tutto il mondo avevano sottoscritto una lettera a favore di una tassa sulle transazioni finanziarie (TTF), mentre la campagna ZeroZeroCinque (www.zerozerocinque.it), insieme ad altre omologhe campagne internazionali come www.robinhoodtax.org, hanno dato una forte spinta in questa direzione. Qui un’intervista a Paolo Leon sulla tassa alle transazioni finanziarie e un’intervista di Marcello De Cecco su come uscire dalla crisi.
Average Rating