0 0
Read Time:44 Second

Intervista a Giulio Sapelli (dal Riformista, settembre 2009) …”Il problema vero è che Tremonti fa di tutta un’erba un fascio, ma quello che ha detto non è del tutto sbagliato. Lui si riferisce ai bocconiani, ai monetaristi, ai neoclassici. Insomma, tutti quelli che hanno dimenticato la lezione di Paolo Sylos Labini, di Federico Caffè e Franco Momigliano. Tutti quelli che ci dominano oggi le università  hanno un profilo accademico statistico o logico-matematico, che ha poco a che fare con la storia dell’economia, nata come scienza sociale e divenuta tecnica finanziaria. E nell’evoluzione dalla scienza sociale alla tecnica si è perso tutto il buono che c’era della teoria economica dei nostri padri. Così facendo si rischia di ridursi a lavorare solo sui calcolatori per creare teorie e modelli che poi, alla prova dei fatti, si rivelano errati….”continua

Vedi anche Luca Ricolfi su La Stampa 14.09.2009

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Redazione
redazione@nomail.nomail

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.