Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

povertà

  • Home
  • povertà
#Novità

I numeri per capire il voto dell’Italia del sud

23 Marzo 201823 Marzo 2018 By Redazione

di Marta Fana e Giacomo Gabbuti   <<Secondo Sylos Labini, sviluppo economico e sviluppo civile possono solo progredire insieme: il primo è presupposto

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Gli effetti nefasti del Jobs Act

21 Novembre 201421 Novembre 2014 By Redazione

di Luciano Gallino Uno dei principali esiti del Jobs Act, a danno dei lavoratori, sarà  la liquidazione di fatto del contratto nazionale di

Leggi tutto
1 Comment
#Scelti da noi

La ricchezza nelle mani di 85 persone. Indovina con chi sta la sinistra

24 Gennaio 201424 Gennaio 2014 By Redazione

Ottantacinque. Non 85.000 (ottantacinquemila), né 8.500 (ottomilacinquecento), e nemmeno 850 (ottocentocinquanta), che già  sarebbe spaventoso. No, no, proprio 85. Ottantacinque persone su questo

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Germania, il lato oscuro della crescita

6 Dicembre 20136 Dicembre 2013 By Redazione

di Vincenzo Comito A un tasso di disoccupazione tra i più bassi in Europa fa da pendant un aumento esponenziale di precarietà, sotto

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

La disuguaglianza cresce, ma l’Italia non se ne cura

4 Dicembre 20134 Dicembre 2013 By Redazione

intervista di Silvia Favasuli per Linkiesta a Mauro Magatti (docente di Sociologia all’Università  Cattolica di Milano) sull’ultimo libro di Zygmunt Bauman, Danni collaterali. Danni collaterali ed

Leggi tutto
comment
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp