0 0
Read Time:1 Minute, 58 Second
Gentilissimi sig. Francesco Sylos Labini e Associazione Paolo Sylos Labini,
vi allego l’articolo appena uscito sul volume Medievalia che tratta le politicizzazioni di Dante in Italia e nel mondo. Il presente volume include, per l’appunto, il mio contributo sull’importante pamphlet «Ahi serva Italia di dolore ostello: Un appello ai miei concittadini» e il tema delle polticizzazioni del sommo poeta durante la cosiddetta Seconda Repubblica.
 
Come leggerete nel contributo, ho cercato di rendere giustizia a questa importante opera di vostro padre dato che a mio parere questa dimostra come Paolo Sylos Labini sia stato il più importante intellettuale italiano del 20esimo secolo ad avvicinarsi a Dante in modo così esplicito (e prima di lui c’è stato solo Mazzini e Foscolo che hanno per l’appunto utilizzato il Canto VI del Purgatorio per denunciare in modo simile e incoraggiare i loro contemporanei all’attivismo politico affermando una visione del mondo militante e costruttiva). L’articolo è scritto in inglese e  spero che vi sia gradito. La rivista Medievalia è una delle più antiche e prestigiose riviste multidiscilinari che esiste qui in America ed ha un’ampia tiratura in tutto il mondo (soprattutto in Europa).
 
Spero di non sbagliarmi nel dire che Paolo Sylos Labini ci teneva molto a questo scritto che a mio parere ha inciso sull’esito delle elezioni politiche del 2006 (visto che vinse Prodi). Ora più come mai il suo lavoro dovrebbe essere ripreso e reso noto agli italiani soprattutto in luce delle prossime elezioni poltiche del  maggio 2018 (vi incoraggerei, infatti, di chiedere all’editore una ristampa del pamphlet in modo che esca nuovamente proprio prima delle nuove elezioni politiche. Anche se il panorama politico italiano è oggi di molto cambiato dal 2006, pare che ci sia un ritorno in campo del “Cavaliere” e quindi una ristampa di questo pamphlet non potrà che giovare agli italiani).
 
Grazie ancora per la collaborazione e l’aiuto nello stilare le riflessioni sul legame tra Dante e l’importante lavoro di vostro padre. 
Sono sicuro che il suo lavoro continuerà ad esere fonte di ispirazione anche per molti dantisti ed intellettuali di lettere in America così come in Italia.
 
Tanti auguri di un buon anno che porti felicità, prosperità e serenità a tutti voi!

Cordiali saluti. 
 
Nicolino Applauso

 

Nicolino Applauso, Ph.D.
Dept. of Modern Languages & Literatures
Loyola University Maryland
Maryland Hall 351E
4501 N. Charles St.
Baltimore, MD 21210

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Francesco Sylos Labini
francesco.syloslabini@roma1.infn.it

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.