I numeri per capire il voto dell’Italia del sud
di Marta Fana e Giacomo Gabbuti <<Secondo Sylos Labini, sviluppo economico e sviluppo civile possono solo progredire insieme: il primo è presupposto
Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini
di Marta Fana e Giacomo Gabbuti <<Secondo Sylos Labini, sviluppo economico e sviluppo civile possono solo progredire insieme: il primo è presupposto
di Luigi Pasinetti Nonostante l’ottimismo di maniera di chi ci governa, la crisi è tutt’altro che finita. Morde sul lavoro, sui pubblici bilanci,
di Amedeo di Maio e Ugo Marani Come in tutte le saghe che si rispettino, è difficile precisare quando divampò l’inizio della fine,
di Marc Lavoie, INET 23 settembre 2016 While many countries throughout the world have faced severe financial crises over the last decades, and
di Francesco Sinopoli La crisi ha portato clamorosamente alla luce tutti i ritardi che il sistema economico italiano ha accumulato negli ultimi tre
di Sergio Ferrari Innocenzo Cipolletta in un intervento sul Lavoce.info del 02/10/2015 affronta una questione che dovrebbe indurre a riprendere una discussione in materia di
di Mariana Mazzucato da Repubblica, 8 ottobre 2015 Sette economisti (fra cui Joseph Stiglitz, Thomas Piketty e la sottoscritta) hanno accettato di fare
di Gianfranco Viesti Perché il governo ha deciso di cancellare le tasse sulla prima casa, anche e soprattutto agli italiani più abbienti? Proviamo
di Sergio Ferrari Il dibattito sul successo delle politiche economiche messe in opera dal nostro Governo, dovrebbe essere sottoposto ad una rilettura per
di Sergio Ferrari, Riccardo Leoni, Stefano Lucarelli, Paolo Pini e Roberto Romano La minore crescita del Pil nazionale rispetto alla media europea suggerirebbe