La Banca Centrale Europea ha alzato i tassi d’interesse nell’eurozona dall’1 per cento all’1,25 per cento. Trichet, il presidente della Bce, aveva annunciato il rialzo un mese fa, motivandolo con i rischi d’inflazione legati all’aumento delle materie prime energetiche sottolineando che “quando c’è uno shock petrolifero” la responsabilità della Bce è quella di evitare “un effetto-travaso” sui salari, ossia un loro aumento. Questa manovra è sbagliata per almeno 5 motivi (continua…).
Redazione
redazione@nomail.nomail
You May Also Like
Posted On : 29 Maggio 2013
Posted On : 15 Aprile 2014
Posted On : 13 Settembre 2016