Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Politica

  • Home
  • Politica
  • Page 2
#Politica

Grecia, una nuova moneta fiscale la salverà ?

20 Febbraio 20156 Ottobre 2015 By Redazione

Un articolo di Enrico Grazzini su Micromega con un commento di Giovanni Zibordi La Grecia può stampare una sua moneta parallela all’euro? Sì,

Leggi tutto
comment
#Politica

Eurocrisi, serve una nuova moneta fiscale: lo dice anche Varoufakis

10 Febbraio 20156 Ottobre 2015 By Redazione

Un articolo di Enrico Grazzini su Micromega Per uscire dalla crisi il nuovo ministro greco delle finanze Yanis Varoufakis sta esaminando una soluzione

Leggi tutto
comment
#Politica

La moratoria del debito italiano è un’illusione. Meglio emettere una nuova moneta statale

28 Gennaio 20156 Ottobre 2015 By Redazione

Un articolo di Enrico Grazzini su Micromega Le elezioni greche rappresentano una svolta storica. Syriza al governo contrasterà  finalmente la Troika (UE, BCE,

Leggi tutto
comment
#Politica

I nove passi per ripudiare il debito pubblico

4 Gennaio 20155 Ottobre 2015 By Redazione

Sinistra europea. La tenuta del progetto di «rinegoziazione radicale» lanciato da Syriza (e dell’Altra Europa) è l’unica chiave per superare la crisi devastante

Leggi tutto
comment
#Politica

Governo, bilanci di fine anno

22 Dicembre 201422 Dicembre 2014 By Redazione

 di Paolo Pini e Roberto Romano Dal Jobs Act alla legge di stabilità  2015, passando per la presidenza italiana del semestre europeo, il

Leggi tutto
comment
#Politica

La situazione di Renzi e quella del Paese

4 Dicembre 20144 Dicembre 2014 By Redazione

di Sergio Ferrari “Che Renzi si senta sempre più nervoso è del tutto comprensibile, le sue lenzuolate di ottimismo raccolgono sempre meno credito.

Leggi tutto
comment
#Politica

Gallino: “Il Jobs Act? Una pericolosa riforma di destra”

2 Dicembre 20146 Ottobre 2015 By Redazione

Intervista a Luciano Gallino di Giacomo Russo Spena su Micromega, 2 dicembre 2014 Il sociologo boccia nettamente il provvedimento del governo che sta

Leggi tutto
comment
#Politica

PER UNA LEGGE DI STABILITà€ ALTERNATIVA

1 Ottobre 20148 Ottobre 2015 By Redazione

Spazio lib-lab: laboratorio liberale e socialista per la società  aperta Testo redatto da: Riccardo Achilli, Gim Cassano, Giovanni La Torre, Lanfranco Turci. PREMESSA Il

Leggi tutto
comment
#Politica

Senza ricerca non c’è futuro

23 Luglio 201423 Luglio 2014 By Paolo Sylos Labini

Il dibattito sulla riforma I legami tra enti e università  Senza ricerca non c’è futuro L’Accademia dei Lincei dovrebbe promuovere un dibattito “super

Leggi tutto
comment
#Politica

Il programma di “L’altra Europa con Tsipras” in 10 punti: fine austerity, Conferenza Ue per il debito

21 Maggio 20146 Ottobre 2015 By Redazione

Scelte radicali per uscire dalla recessione: social compact, riforma della Bce, fine dell’austerity e Conferenza sul debito 1. Contro la crisi stop all’austerità,

Leggi tutto
1 Comment

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 9 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo
Redazione
  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp