Da Gelmini a Profumo, la politica contro l’università e la ricerca
La scuola, l’università e la ricerca sono state oggetto delle uniche riforme strutturali varate dal governo Berlusconi ovvero dal governo del “con la
Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini
La scuola, l’università e la ricerca sono state oggetto delle uniche riforme strutturali varate dal governo Berlusconi ovvero dal governo del “con la
Il punto di partenza era sacrosanto: fissare finalmente dei parametri quanto più possibile oggettivi e incontestabili per una sorta di preselezione dei professori universitari.
Fabio Scacciavillani, proseguendo una discussione iniziata in seguito a dei miei interventi sulla capacità di produrre previsioni in economia e sull’incapacità di aver previsto la più drammatica
Sul Corriere della Sera di venerdì 23 settembre, nella sezione Interventi & Repliche, è stata pubblicata la precisazione della famiglia di Paolo Sylos Labini in merito al
L’economia non è una scienza dura ma ha invece un forte carattere politico: l’economista non è un osservatore esterno della realtà (come un
Ogni tanto ci sorprendiamo di vedere che degli eventi improbabili accadano: questi sono degli eventi straordinari in quanto si verificano raramente in quella
In primo piano “Rischiando di apparire un ingenuo vorrei esprimere un auspicio, anzi un appello appassionato. I leader del centro sinistra da giovani
Obituary In memory of Paolo Sylos Labini (1920 – 2005) Corsi, Marcella Paolo Sylos Labini, 1920-2005Roncaglia, Alessandro Thinking of Sylos LabiniCorsi, Marcella