Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Anno: 2018

  • Home
  • 2018
  • Page 2
#Novità

I numeri per capire il voto dell’Italia del sud

23 Marzo 201823 Marzo 2018 By Redazione

di Marta Fana e Giacomo Gabbuti   <<Secondo Sylos Labini, sviluppo economico e sviluppo civile possono solo progredire insieme: il primo è presupposto

Leggi tutto
comment
#Novità

La condizione del Mezzogiorno – ieri, oggi e domani – vista da un economista

12 Marzo 201812 Marzo 2018 By Paolo Sylos Labini

Al tempo dell’Unificazione era già visibile un divario nelle condizioni economico-sociali fra le regioni centro-settentrionali e quelle meridionali; nei successivi decenni il divario

Leggi tutto
comment
Andrea Ginzburg
#Scelti da noi

In ricordo di Andrea Ginzburg

7 Marzo 201811 Settembre 2018 By Redazione

Dopo Mauro Ridolfi e Nando Vianello, il cui ricordo è sempre vivo, un altro allievo di Sylos, Andrea Ginzburg, ci ha lasciato ieri,

Leggi tutto
comment
#Novità

Maestri: Vittorio Emiliani ricorda Paolo Sylos Labini

1 Marzo 2018 By Redazione

Puntata di “Maestri: Vittorio Emiliani ricorda Paolo Sylos Labini” di sabato 24 febbraio 2018 , condotta da Michele Lembo . Ascolta l’audio (La

Leggi tutto
comment
#Novità

Non avrei mai immaginato di dover difendere mio padre dall’accusa di plagio!

27 Febbraio 20181 Novembre 2020 By Francesco Sylos Labini

Ricapitoliamo. Gilberto Corbellini, Professore Ordinario di Storia della Medicina, Direttore del Dipartimento Scienze Umane e Sociali,  Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Leggi tutto
comment
#Novità

La vicenda della tesi del Ministro Madia e mio padre Paolo Sylos Labini

13 Febbraio 20181 Novembre 2020 By Francesco Sylos Labini

Ho letto su Il Fatto Quotidiano del 4 febbraio (vedi gli articoli qui e qui ) che nella perizia effettuata dal biologo Enrico Bucci

Leggi tutto
comment
#Novità

Plagio in economia: così fan tutti?

13 Febbraio 201813 Febbraio 2018 By Redazione

Al Direttore di Il Fatto Quotidiano Caro Direttore, nell’ articolo del 4 febbraio comparso sul Suo giornale “Madia, la perizia sulla tesi: ‘Violati

Leggi tutto
1 Comment
#Novità

Il caso Madia e le accuse di plagio alla nostra rivista

11 Febbraio 20181 Novembre 2020 By Redazione

Il caso Madia e le accuse di plagio alla nostra rivista Secondo quanto riporta Il Fatto Quotidiano di domenica 4 febbraio (tutti i

Leggi tutto
comment
storia del pensiero economico
#Scelti da noi

Perché la Storia

6 Febbraio 201811 Settembre 2018 By Redazione

Perché un economista non può fare a meno dello studio della storia del pensiero economico di Bruna Ingrao Nelle università si è drasticamente

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

Precedenti 1 2
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Gianni Ferrara Giorgio Lunghini Giorgio Ruffolo innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp