I numeri per capire il voto dell’Italia del sud
di Marta Fana e Giacomo Gabbuti <<Secondo Sylos Labini, sviluppo economico e sviluppo civile possono solo progredire insieme: il primo è presupposto
di Marta Fana e Giacomo Gabbuti <<Secondo Sylos Labini, sviluppo economico e sviluppo civile possono solo progredire insieme: il primo è presupposto
Al tempo dell’Unificazione era già visibile un divario nelle condizioni economico-sociali fra le regioni centro-settentrionali e quelle meridionali; nei successivi decenni il divario
Dopo Mauro Ridolfi e Nando Vianello, il cui ricordo è sempre vivo, un altro allievo di Sylos, Andrea Ginzburg, ci ha lasciato ieri,
Puntata di “Maestri: Vittorio Emiliani ricorda Paolo Sylos Labini” di sabato 24 febbraio 2018 , condotta da Michele Lembo . Ascolta l’audio (La
Ricapitoliamo. Gilberto Corbellini, Professore Ordinario di Storia della Medicina, Direttore del Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Ho letto su Il Fatto Quotidiano del 4 febbraio (vedi gli articoli qui e qui ) che nella perizia effettuata dal biologo Enrico Bucci
Al Direttore di Il Fatto Quotidiano Caro Direttore, nell’ articolo del 4 febbraio comparso sul Suo giornale “Madia, la perizia sulla tesi: ‘Violati
Il caso Madia e le accuse di plagio alla nostra rivista Secondo quanto riporta Il Fatto Quotidiano di domenica 4 febbraio (tutti i
Perché un economista non può fare a meno dello studio della storia del pensiero economico di Bruna Ingrao Nelle università si è drasticamente