Carlo e Nello Rosselli
Due intellettuali antifascisti diventati simbolo della lotta alla dittatura di Mussolini e accomunati dallo stesso, tragico destino: Carlo e Nello Rosselli. Tre
Due intellettuali antifascisti diventati simbolo della lotta alla dittatura di Mussolini e accomunati dallo stesso, tragico destino: Carlo e Nello Rosselli. Tre
di Salvatore Biasco L’affermarsi di una visione contrattualistica e privatistica del funzionamento e degli obiettivi delle imprese ha finito per abbracciare anche la
Così il Corriere della Sera sul Rapporto Istat 2017 17 maggio 2017 <<L’Istat vuole produrre sociologia. Aveva iniziato nel Rapporto dello scorso anno
di Sergio Ferrari In Parlamento si è svolta la presentazione del documento in materia di politica energetica che dovrebbe concorrere, nella migliore
di Amedeo di Maio e Ugo Marani Come in tutte le saghe che si rispettino, è difficile precisare quando divampò l’inizio della fine,
di Sergio Ferrari In una Nota del Ministro per lo Sviluppo Economico pubblicata dall’ANSA del 4 maggio u.s. vengono fornite alcune indicazioni circa
di Joseph Halevi. La prima volta che incontrai Valentino Parlato avevo appena 19 anni: deve essere stato nell’autunno-inverno del 1965, allorché la
di Ugo Marani e Amedeo di Maio Quando ancora l’economia si fregiava dell’aggettivo qualificativo “politica” e la comunità scientifica usava dibattere sulle ipotesi
Convegno in ricordo di Ernesto Rossi. L’intervento di Paolo Sylos Labini inizia al minuto 21:30. (Vedi sotto anche L’introduzione di PSL alla nuova edizione
di Alessandro Roncaglia Pubblicato su Institute for New Economic Thinking, 8 febbraio 2017 In his contribution to our ongoing series “Experts on Trial”,