Etica dell’economia: la lezione di Sylos Labini
Esiste un’etica degli economisti, e in generale dell’economia, soprattutto in una fase di grande incertezza e di repentina trasformazione quale quella che stiamo
Esiste un’etica degli economisti, e in generale dell’economia, soprattutto in una fase di grande incertezza e di repentina trasformazione quale quella che stiamo
di Ugo Marani A voler analizzare con attenzione i fondamenti dei trattati economici internazionali nella storia delle economie di mercato, ci si accorge
di Sergio Ferrari L’esigenza di una strategia che sappia correggere il nostro declino resta una questione aperta, fino a quando non si avrà
Il manifesto ha pubblicato venerdì l’articolo che riportiamo qui di seguito. Seguono tre brevi note di Keynes blog. Via dall’euro non significa uscire dal liberismo
di Alberto Baccini (Università di Siena), albertobaccini.com, 2 ottobre 2016 Intervento alla giornata: Ricordando Marcello de Cecco nel giorno del suo compleanno, Siena,