Il fattore tempo è decisivo: il reddito minimo non può aspettare
Una proposta di Claudio Nesti: far ripartire l’economia stimolando la domanda Leggo con piacere l’analisi di Fassina sull’esito del referendum sulla Brexit, che
Una proposta di Claudio Nesti: far ripartire l’economia stimolando la domanda Leggo con piacere l’analisi di Fassina sull’esito del referendum sulla Brexit, che
“La finanza attacca la Costituzione”, a Firenze il 30 giugno 2016 con Daniela Palma, Marco Veronese Passarella, Rolando Tarchi e Massimo Villone. Intervengono: Roberto
Il regista della strategia giudiziaria denuncia: “Se prosegue questa inerzia, solleveremo la questione facendo presentare interpellanze e interrogazioni in parlamento. Del resto l’Italicum
Paolo Sylos e mio padre si conobbero in occasione di un viaggio in Cina nel 1958: facevano parte di una delegazione italiana invitata
“La scuola pubblica che avevo frequentato era, nonostante tutto, una scuola borghese, qui a Roma, perché la scolarizzazione era ancora molto modesta;
Un articolo di Antonio Maglie sul blog della Fondazione Nenni Paolo Leon è stato un grande economista. Ma è stato soprattutto un uomo
Paolo Leon ci consegna una preziosa eredità. Lasciamo che lui stesso ce ne parli in un dialogo, mai interrotto, con Riccardo Lombardi “Molti
Un articolo di Marco Cattaneo sul blog Basta con l’Eurocrisi In termini reali (corretti, cioè, per l’inflazione – fonte ISTAT) il PIL italiano
Un articolo di Tonino Perna sul manifesto del 19 maggio 2016 Il tentato omicidio del presidente del Parco regionale dei Nebrodi non è
Se in futuro a qualcuno venisse in mente di scrivere una storia della sociologia in Italia nella seconda metà del Novecento non dovrebbe